Immagini

Zoom-in

Tirocini Blue Book alla Commissione europea

Scadono il 31 gennaio 2013 i termini per candidarsi, senza limiti di età, a un tirocinio retribuito di 5 mesi presso la Commissione europea, rivolto sia ai cittadini dell’Unione europea che, in parte, a cittadini extra UE.

Ogni anno, oltre 1800, tra ragazzi e adulti, in possesso di una laurea e con ottime conoscenze linguistiche, vengono coinvolti in due cicli di tirocini, uno con inizio il 1’ marzo e l'altro il 1 ottobre. E’ proprio in questa secondo ciclo di ottobre che vengono infatti proposte due tipologie di attività: un tirocinio amministrativo o un tirocinio di traduzione presso la Direzione generale della traduzione (DGT).

Le attività riguarderanno, in generale, la partecipazione e organizzazione di riunioni, gruppi di lavoro e udienze pubbliche, la ricerca, la stesura e la modifica della documentazione, la risposta alle domande dei cittadini, il supporto alla gestione dei progetti nonché la traduzione, la revisione di traduzioni e la ricerca terminologica.

Molte delle sedi proposte sono a Bruxelles ma, a seconda delle competenze e delle disponibilità individuali, si potrà essere assegnati a quelle in Lussemburgo o in altre città europee.

Per maggiori informazioni e per la candidatura è possibile consultare il sito ufficiale dedicato.



 

Ultimo aggiornamento: mercoledì 25 gennaio 2023