Nell’ambito della “Settimana europea delle competenze per l'istruzione e la formazione professionale” prevista dal 16 al 20 maggio 2022, la Commissione europea ha aperto il voto online per i premi all'eccellenza nell'istruzione e la formazione professionale (IFP). In questa 6’ edizione, che come anno celebra le organizzazioni e i singoli individui che aiutano giovani e adulti a sviluppare competenze, trovare un lavoro e a supportare la carriera, ci si concentra in particolare sul tema della transizione ecologica.
Fino al 15 maggio sarà dunque possibile votare al presente link per i candidati preferiti in diverse categorie di premi, tra cui "Imprese e discenti", " Innovatori dell'istruzione e formazione professionale", "Formazione sul lavoro" e "Apprendistato". Saranno assegnati premi a progetti che beneficiano di finanziamenti dell'UE nell'ambito del Fondo sociale europeo e di Erasmus Plus; i premi si concentreranno su esempi di formazione per una corretta transizione ecologica, sulla creazione di programmi di studio innovativi per la transizione green, nonché su opportunità di apprendimento per i giovani provenienti da contesti svantaggiati.
I candidati ai premi provengono da Albania, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito, Turchia e Ungheria. I vincitori saranno annunciati in occasione della cerimonia di premiazione del prossimo 18 maggio, che sarà trasmessa in diretta streaming .
Ultimo aggiornamento: martedì 10 maggio 2022