Aperta l’edizione 2021 del Premio europeo dell'Innovazione Sociale, il concorso istituito dalla Commissione europea in memoria di Diogo Vasconcelos (pioniere dell’innovazione sociale in Europa), che premia le idee “preliminari” più innovative e in grado di valorizzare il potenziale dell’innovazione sociale per affrontare le principali sfide dei nostri tempi.
L’edizione di quest’anno sarà focalizzata sul tema “Skills for tomorrow - Shaping a green and digital future”. L’obiettivo è quello di promuovere le innovazioni sociali trasferibili e capaci di contribuire alla creazione di posti di lavoro, alla crescita e alla competitività europea, aiutando persone, imprese e industrie a identificare, sviluppare e rafforzare le competenze che permetteranno il futuro verde e digitale dell'economia dell’UE.
Il concorso è aperto a persone fisiche e giuridiche (escluso le pubbliche amministrazioni) dei Paesi dell’Unione e di quelli associati al programma Horizon 2020, che possono candidare idee singolarmente o in gruppo. Le iscrizioni devono essere presentate entro il 12 maggio 2021.
Tra tutte le candidature pervenute, verranno inizialmente selezionate le 30 proposte semi-finaliste più promettenti. Gli autori delle proposte saranno quindi invitati a partecipare alla “Social Innovation Academy”, grazie alla quale potranno ricevere formazione e assistenza specializzate, utili alla traduzione della loro idea in un progetto concreto e sostenibile.
Sulla base degli input ricevuti durante l'Accademia, i semi-finalisti dovranno presentare un "Piano di sviluppo" della loro idea, la cui valutazione condurrà alla selezione di 10 finalisti che concorreranno a 3 “Challenge Prizes”.
I 3 vincitori, annunciati nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà a novembre/dicembre 2021, riceveranno un premio di 50.000 euro ciascuno.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 21 aprile 2021