Con un budget di 5,1 miliardi di euro, la Commissione europea ha lanciato, il 26 marzo scorso, il nuovo programma per la salute “EU4Health”, il quarto programma dell’Unione europea per questo ambito nato, tra l’altro, in risposta alla crisi da Covid-19 con l’intento di garantire un elevato livello di protezione della salute umana in tutte le politiche e le attività dell'Unione, in linea con l'approccio "One Health".
“EU4Health” contribuirà a conseguire gli obiettivi di miglioramento e promozione delle condizioni di salute a livello europeo, anche attraverso la prevenzione, di proteggere dalle gravi minacce sanitarie a carattere transfrontaliero e di migliorare la disponibilità dei medicinali e dei dispositivi medici. Il programma si prefigge inoltre di rafforzare i sistemi sanitari migliorandone la resilienza, in particolare sostenendo il lavoro integrato e coordinato tra gli Stati membri, promuovendo l’attuazione delle migliori pratiche e la condivisione dei dati, rafforzando il personale sanitario, affrontando le implicazioni delle sfide demografiche e perseguendo la trasformazione digitale.
I contributi potranno essere erogati in forma di sovvenzioni, premi e appalti mirati alla realizzazione di misure definite annualmente all’interno di un programma di lavoro che specifichi, fra le misure ammissibili, quali saranno da realizzare, il budget disponibile e le tempistiche di pubblicazione dei bandi.
La gestione degli stessi bandi sarà affidata alla nuova “Agenzia per la Salute e il Digitale HaDEA”, entrata ufficialmente in funzione il 1° aprile e pienamente operativa nei prossimi mesi.
Commissione europea
Ultimo aggiornamento: mercoledì 07 aprile 2021