Scadono il 29 ottobre i termini per richiedere l’accreditamento Erasmus per progetti di mobilità da parte di Scuola, Educazione degli adulti e Formazione VET, anticipando così il nuovo Programma Erasmus 2021- 2027.
Con l’accreditamento Erasmus, le organizzazioni che afferiscono ai settori dell’istruzione degli adulti, dell’istruzione e formazione professionale e dell’istruzione scolastica, diventano membri effettivi delle future attività legate all’Azione Chiave 1 per la mobilità internazionale dello staff, degli alunni in formazione professionale, dei discenti adulti e degli alunni in mobilità di lungo termine per studio.
Presentando domanda per l’accreditamento Erasmus, gli Istituti dovranno preparare un Piano Erasmus che definisca la loro strategia a lungo termine. Allo stesso tempo verrà loro proposto di aderire agli standard di qualità Erasmus, che definiscono in che misura devono essere strutturate le attività per garantire una buona qualità delle mobilità da realizzare.
Una volta ottenuto l’accreditamento, le diverse organizzazioni potranno fare domanda di finanziamento a supporto delle attività di mobilità per i sette anni del Programma, a partire dal 2021.
Le candidature sono gestite dalle Agenzie nazionali. Tutte le informazioni sono disponibili online sul sito Erasmus+ della Commissione europea.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 14 ottobre 2020