Immagini

Zoom-in

Concorso europeo “I giovani e le scienze 2018”

La Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST) organizza la selezione italiana del concorso "I giovani e le scienze", ideato da Commissione, Consiglio e Parlamento europei,   con l'obiettivo di selezionare i migliori talenti italiani da inviare al concorso European Union Contest for Young Scientists (EUCYS).

Possono partecipare al concorso gli studenti italiani delle scuole secondarie di 2° grado (singoli o in gruppi di non più di 3 ragazzi), con età superiore ai 14 anni dal 1' settembre e meno di 21 anni al 30 settembre 2018. È necessaria la conoscenza della lingua inglese.

I partecipanti dovranno realizzare studi o progetti innovativi in qualsiasi campo scientifico (acqua, scienze della terra, chimica, fisica, matematica, medicina, salute, tecnologie dell’informazione, scienze biologiche, scienze ambientali, energia, ecc..).

Il testo non deve superare le 10 pagine e deve essere accompagnato da eventuali grafici, foto e illustrazioni. È richiesta una sintesi in lingua inglese.  Per i progetti selezionati sono previsti diversi riconoscimenti, premi e/ accreditamenti, così come specificato nel Bando. Inviare le domande di adesione entro il 10 Febbraio 2018.

Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (FAST)

 

Ultimo aggiornamento: mercoledì 15 novembre 2017