Les Journées de l’Économie (Jéco) e la Banca centrale europea (BCE) hanno indetto il concorso “Euro video challenge”, aperto ai singoli cittadini o a squadre composte da due persone residenti nell’Unione europea e di età compresa tra 18 e 30 anni alla data di chiusura della competizione.
I partecipanti sono invitati a realizzare un breve video su un tema economico relativo alle attività della Banca centrale europea; il video deve contenere un linguaggio semplice e coinvolgente, adatto a un pubblico giovane e non necessariamente dotato di conoscenze in campo economico.
Il video, della durata massima di 2 minuti e 20 secondi, deve essere un’opera originale prodotta dal singolo o dalla squadra, non deve essere soggetto al diritto d’autore e non deve aver ottenuto finanziamenti istituzionali o commerciali. Può essere presentato in lingua inglese, francese, tedesca, italiana o spagnola, purché venga fornito anche un testo di massimo 1.500 caratteri.
Premi: i concorrenti che avranno presentato i lavori migliori, saranno invitate dalla BCE a partecipare alla cerimonia di premiazione nell’ambito della conferenza Jéco, il 9 novembre a Lione. I costi relativi al viaggio, alla partecipazione alla conferenza e a un massimo di due pernottamenti alberghieri saranno a carico della BCE. La squadra vincitrice riceverà un premio di 4.000 euro per il miglior video; la giuria potrà inoltre decidere di assegnare un secondo e un terzo premio, rispettivamente di 3.000 e 2.000 euro.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi occorre registrarsi sul sito del concorso e procedere all’invio della propria opera entro il 24 settembre.
Ulteriori informazioni, regolamento e form di registrazione:
Euro-video-challenge.journeeseconomie.org; Ecb.europa.eu (in italiano).
Ultimo aggiornamento: martedì 22 agosto 2017