Immagini

Zoom-in

Mayors Adapt: città resilienti in Europa

Il Comune di Bologna è tra le 22 città, provenienti da 11 paesi europei, selezionate per partecipare al programma di gemellaggio tra città “Mayors Adapt”, l'iniziativa del Patto dei Sindaci sull'adattamento al cambiamento climatico.

Il programma è stato istituito dalla Commissione europea (Direzione generale Azione per il clima) dal 19 marzo 2014 con l'intenzione di coinvolgere le città nello sviluppo di azioni sull’adattamento ai cambiamenti climatici e per rafforzare la resilienza complessiva dei propri territori.

Mentre gli Stati membri dell’UE svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di piani nazionali di adattamento, è a livello locale che gli impatti dei cambiamenti climatici si fanno sentire.  Le autorità locali sono direttamente coinvolte rispetto ai vari impatti dei cambiamenti climatici, come eventi meteorologici estremi, ondate di calore, tempeste, inondazioni e siccità.  A questi si aggiungano i cambiamenti a lungo termine, come le perdite economiche e i problemi di salute pubblica, che si verificano nonostante gli sforzi per la riduzione delle emissioni.
Le autorità locali sono quindi nella posizione ideale per agire come fattori chiave per l'attuazione delle misure di adattamento, migliorando la resilienza complessiva dei territori locali in settori strategici, compresa la pianificazione del territorio, la sanità pubblica, la protezione civile, la gestione del rischio, l'energia, l'approvvigionamento idrico e l'ambiente.


Le 22 città selezionate, gemellate in base al loro clima e alle caratteristiche geografiche, socio-economiche e istituzionali, sono:

Barcellona (Spagna) e Chania (Grecia);
Copenaghen (Danimarca) e Anversa (Belgio);
Lisbona (Portogallo) e Firenze (Italia);
Valencia(Spagna) e Cesena (Italia);
Edimburgo (Regno Unito), Glasgow (Regno Unito) e Stoccolma (Svezia);
Newcastle upon Tyne (Regno Unito) e Belfast (Regno Unito);
Bologna (Italia), Lleida (Spagna) e l'Unione dei Comuni di Terra di Leuca (Italia);
Cascais (Portogallo) e Ilion (Grecia);
Monaco di Baviera (Germania) e Praga (Repubblica Ceca);
Rouen (Francia) e  Stirling (Regno Unito).

Le   prime   visite di gemellaggio inizieranno nella  primavera del 2016, per concludersi  nell'autunno 2016.


Mayors Adapt

 

Ultimo aggiornamento: mercoledì 23 dicembre 2015