• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Servizio Civile Universale

22 Gennaio 2021 Archiviato in:Servizio Civile Universale

#Presenti – Servizio Civile Universale 2021

Il 21 dicembre è stato pubblicato il bando per la selezione dei volontari (integrato il 15/01/2021).

Saranno 55.793 i posti complessivamente disponibili per giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile per programmi da realizzarsi in Italia e all’estero.

Per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando, il termine di scadenza è prorogato alle ore 14.00 del 17 febbraio 2021.

L’Ufficio Nuove Cittadinanze Cooperazione e Diritti Umani e il Centro Interculturale Zonarelli (Comune di Bologna) insieme al CDLEI>>>Centro Riesco, Informagiovani, Ufficio Pari Opportunità e Tutela delle differenze del Comune di Bologna, Associazione You Net, Associazione Pace Adesso Peace now, Selene Centro Studi, Unione dei Comuni Savena Idice – Servizio Politiche giovanili e Pari opportunità bandiscono 20 (2 presso il Centro Interculturale Zonarelli) posti per giovani dai 18 ai 28 anni, all’interno del progetto #Presenti! all’interno Programma OrchestrAzioni di SCUBO.

Il progetto, della durata di 12 mesi, prevede 25 ore settimanali distribuite su 5 giorni.

Di seguito trovi le attività previste per i volontari e le volontarie al Centro Interculturale Zonarelli:

– inserimento nell’attività dell’Ufficio Nuove Cittadinanze, Diritti Umani e Cooperazione e nelle attività di coordinamento e promozione dell’associazionismo migrante attuate dal Centro Interculturale Zonarelli. – supporto e affiancamento all’organizzazione e partecipazione ad azioni promosse dalla Rete metropolitana antidiscriminazioni;

– supporto e affiancamento all’organizzazione di incontri e definizione di strumenti mirati a promuovere l’accesso della popolazione di origine straniera alle opportunità di partecipazione, co-progettazione e cittadinanza attiva;

– collaborazione attiva alla creazione di testi, post, video-pillole e altri materiali di comunicazione per sito web e social media del Centro Interculturale Zonarelli;

– organizzazione e partecipazione agli incontri mensili di coordinamento della rete di associazioni migranti afferenti al Centro Interculturale Zonarelli e a tavoli di progettazione specifici; redazione dei relativi verbali;

– affiancamento e supporto agli insegnanti volontari di italiano L2 durante le lezioni di italiano presso il Centro.

Se vuoi saperne di più, consulta qui la Scheda Sintetica, il Progetto Completo, il Programma.

Per compilare e inviare la domanda di partecipazione si prega di leggere il Bando.

Per informazioni contattare Luisa Granzotto al numero 0512196321 oppure Lucia Fresa al numero 0512194355 o alla mail luisa.granzotto@centrozonarelli.local

Per saperne di più, è possibile concordare un appuntamento online o in presenza al Centro Interculturale (Via G. A. Sacco, 14 – Bologna) scrivendo a luisa.granzotto@centrozonarelli.local

 

 

Archiviato in:Servizio Civile Universale

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Formazione sull’antisemitismo al Centro Zonarelli il 4 e 5 maggio
  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli