• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Corsi di Italiano: Autunno 2022

17 Settembre 2021 Archiviato in:Corsi di Italiano

Presso il Centro Interculturale Zonarelli, grazie ai nostri volontari e alle associazioni Aprimondo e Arca di Noè, si tengono corsi sulla lingua italiana a vari livelli (principianti, base, A1 e A2). Sotto trovate le Informazioni in italiano e tradotte in inglese.

Thanks to our volunteers and the Aprimondo and Arca di Noè associations, the Zonarelli Intercultural Center will host Italian language courses at various levels (Beginner, Basic, A1 and A2). Below you will find first the information in Italian and then translated in English.

Corsi di Italiano

Livello A1 e A2: Scuola APRE

  • Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì 9.30 -11 
  • Inizio previsto : 5 Ottobre 2022
  • Come iscriversi: il 5 ottobre alle ore 10.00 ci sarà l’incontro con insegnanti e la formazione classi, livello principianti

    • In presenza: presso la segreteria del Centro Interculturale Zonarelli (Lunedì-Venerdì, dalle ore 9 alle 17:30)
    • Telefono: 051 219 6320 / 6325
    • Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it
  • Altre informazioni: attestato di frequenza rilasciato a fine corso.

Livello Base: Scuola APRIMONDO

  • Orari:  Mercoledì  9 – 11 e Venerdì 16 -18
  • Inizio previsto: 6 Ottobre 2021
  • Quando iscriversi: Iscrizioni entro il 4 ottobre 2021
  • Come iscriversi: Contattare l’associazione Aprimondo
    • Online: Modulo di iscrizioni con autovalutazione del livello di Italiano  sul sito http://www.aprimondo.org/iscrizioni/ 
    • Email: aprimondo@centropoggeschi.org
      • Includere NOME e COGNOME, TELEFONO, e RICHIESTA di corso di italiano
    • In presenza: presso la Biblioteca Cabral via San Mamolo, 24. 
  • Altre informazioni: attestato di frequenza rilasciato a fine corso.

Livello Principianti: Scuola ARCA DI NOÉ 

  • Inizio previsto: metà Settembre 2021
  • Per informazioni: Contattare il Centro Interculturale Zonarelli
    • In presenza: presso la segreteria del Centro Interculturale Zonarelli (Lunedì-Venerdì, dalle ore 9 alle 17:30)
    • Telefono: 051 219 6320 / 6325
    • Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it
  • Orari: Verranno comunicati dai referenti di Arca di Noè in seguito ad un primo colloquio per stabilire il livello di conoscenza della lingua.

English version: Italian Language Courses

Level A1 and A2: APRE School

  • Class schedule: Monday, Wednesday and Friday 9.30 -11
  • Expected start of the course: 5 October 2022
  • How to enroll: on 5th October at 10 a.m. there will be a meeting with teachers and class formation, beginner level
    • In person: at the reception office of the Zonarelli Intercultural Center (Monday-Friday, from 9 to 17:30)
    • Telephone: 051 219 6320/6325
    • Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it
  • Other information: A certificate of attendance issued at the end of the course.

Basic Level: APRIMONDO School

  • Class schedule: Wednesday 9 – 11 and Friday 16 -18
  • Expected start of the course: 6 October 2021
  • Deadline to enroll: 4 October 2021
  • How to enroll: Contact the Aprimondo association
    • Online: Enrollment form with a self-assessment of Italian knowlegde on the website http://www.aprimondo.org/iscrizioni/
    • Email: aprimondo@centropoggeschi.org; in the email, include the NAME and SURNAME, TELEPHONE, and REQUEST for enrollment in the Italian course.
    • In person: at the Cabral Library in via San Mamolo, 24.
  • Other information: A certificate of attendance issued at the end of the course.

Beginner Level: ARCA DI NOÉ School

  • Expected start of the course: mid-September 2021
  • For more information: Contact the Zonarelli Intercultural Center
    • In person: at the reception office of the Zonarelli Intercultural Center (Monday-Friday, from 9 to 17:30)
    • Telephone: 051 219 6320/6325
    • Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it
  • Timetables: The schedule for the classes will be communicated by Arca di Noé’s representatives following an initial interview to establish the level of knowledge of the language of the student.

 

Archiviato in:Corsi di Italiano Contrassegnato con: Corsi di Italiano, Risorse

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Formazione sull’antisemitismo al Centro Zonarelli il 4 e 5 maggio
  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli