• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer

Centro Interculturale Zonarelli

  • Home
  • Chi siamo
    • La missione
    • Lo staff
    • Le associazioni
  • Notizie
    • Eventi
  • Informazioni
    • Come aderire
    • Contatti
  • Attività
    • Progetti
      • Mainstreaming Migration
      • Climate of change
      • SUPER
    • Risorse
      • Toolkit Advocacy
      • Corsi di italiano
    • Iniziative
      • GloBologna
  • Servizi
    • Sportello Antidiscriminazioni
    • Prenotazione sale

Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022

11 Gennaio 2023 Archiviato in:Senza categoria

Il 13 e il 14 ottobre 2022 si è tenuta a Kadıköy, Istanbul, l’Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism che ha visto la partecipazione di ben 40 città della rete, tra cui Bologna. L’Assemblea ha rappresentato anche l’occasione per l’implementazione di un’azione di advocacy rivolta alle città e definita nell’ambito del Progetto europeo #ClimateOfChange di cui il Comune di Bologna è partner.

Protagonist* dell’azione di advocacy sono stat* ragazze e ragazzi provenienti dai diversi paesi europei del progetto e selezionat* a inizio settembre tramite un bando in collaborazione tra l’Ufficio Nuove cittadinanze, cooperazione e diritti umani e l’Associazione Yoda APS.

In vista dell’Assemblea Generale, la youth delegation di #ClimateOfChange ha partecipato a una serie di incontri formativi, tra i quali la Digital UNESCO Masterclass “Colonial Continuities and Environmental Justice” organizzata da ECCAR, che hanno fornito loro strumenti e approfondimenti utili per la progettazione e la realizzazione delle diverse attività. Ragazze e ragazzi hanno quindi potuto assistere ai lavori dell’Assemblea Generale e lavorare insieme per portare all’attenzione delle città i temi del progetto #ClimateOfChange, con un particolare focus sul nesso tra cambiamenti climatici, continuità coloniali e razzismo.

Per il pomeriggio del 13 ottobre è stato organizzato il public side event ““Colonial continuities, climate change and racism”, anche in questo caso con il diretto coinvolgimento della youth delegation. L’evento si è aperto ospitando gli interventi dell’attivista ugandese Patience Nabukalu e di Sarah Walker, ricercatrice del team dell’Università di Bologna, altro partner di progetto.

 

L’iniziativa ha poi visto il lavoro in focus groups tra rappresentanti delle città presenti, i più giovani e le associazioni locali impegnate al contrasto al cambiamento climatico: un momento di confronto importante per coinvolgere attivamente i più giovani all’interno di una rete di autorità locali e per scambiare buone pratiche e individuare ambiti di azione in merito a due temi, quelli della giustizia ambientale e del razzismo, strettamente connessi nella nostra quotidianità.

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Archiviato in:Senza categoria

Barra laterale primaria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Articoli recenti

  • Giornata internazionale della Lingua madre 2023
  • Assemblea Generale di ECCAR – European Coalition of Cities against Racism, 13 – 14 ottobre 2022
  • High Level Meeting del progetto SUPER a Bologna, 27 – 28 ottobre 2022
  • Chiusura SPAD per festività natalizie / SPAD closure for Christmas holidays / Fermeture du SPAD pour les vacances de Noël
  • Thioro, un Cappuccetto Rosso senegalese (10 settembre 2022, h 18:00 allo Zonarelli)

Footer

Centro Interculturale Zonarelli
Via G. A. Sacco, 14, 40127 Bologna

Per raggiungerci puoi usare gli autobus 20 o 21.

Telefono: +39 051 219 6320 / 6325
Email: interculturalezonarelli@comune.bologna.it

Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30

Informativa privacy e cookie


Copyright © 2023 - Comune di Bologna
Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna
P.Iva 01232710374
Centralino 051 2193111

comune di bologna differenziare è bologna
Facebook Pagelike Widget
  • Twitter @centrozonarelli
  • Facebook

Copyright © 2023 · Centro Interculturale Massimo Zonarelli