SI GIRA! prende il via da Piazza Giovanni XXIII alla Barca: il grande cinema arriva nei quartieri di Bologna
Descrizione
Parte domani, martedì 19 agosto, la quarta edizione di SI GIRA!, la rassegna itinerante che porta il grande cinema direttamente sotto casa dei bolognesi, nei quartieri di Bologna. Per il quarto anno consecutivo, l’iniziativa – promossa dal Comune di Bologna e curata dalla Cineteca di Bologna, nell’ambito di Bologna Estate 2025 – trasforma le piazze della città in sale a cielo aperto. Quest’anno per la prima volta la manifestazione raccoglie il testimone di “Sotto le Stelle del Cinema” in Piazza Maggiore e inaugura così una nuova fase dell’estate culturale bolognese: un viaggio tra le emozioni del grande schermo che unisce centro e periferie attraverso la magia del cinema.
Prima tappa in Piazza Giovanni XXIII, nel cuore del rione Barca dove, fino a domenica 24 agosto, l’arena viaggiante proporrà ogni sera, alle 21 e a ingresso gratuito, una selezione di film amati e senza tempo.
Ad aprire il cartellone sarà Un sacco bello di Carlo Verdone, in una nuova versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. A seguire, un programma ricco di emozioni e riflessioni che attraversa generi e generazioni: mercoledì 20 agosto arriva Forrest Gump di Robert Zemeckis, racconto epico e sentimentale di un’America vista con occhi ingenui e profondi. Non mancherà uno sguardo su Bologna, il 21 agosto, con il documentario La febbre del fare – Bologna 1945-1980 di Michele Mellara e Alessandro Rossi, che racconta la ricostruzione, l’impegno civile e la partecipazione politica del dopoguerra. Il film sarà introdotto dai registi. Il 22 agosto spazio alla commedia brillante e coloratissima di Pedro Almodóvar con Donne sull’orlo di una crisi di nervi; il 23 agosto emozioni per tutte le età con Inside Out di Pete Docter e Ronnie del Carmen, viaggio animato tra i sentimenti e la crescita; mentre il 24 agosto si chiude la settimana con L’attimo fuggente di Peter Weir, omaggio indimenticabile al potere delle parole e dell’educazione.
Ingresso gratuito. Info e programma completo su bolognaestate.it