SABATO 21 MARZO, GLI ARTISTI DI roBOt E BOLOGNA CITY OF MUSIC AL FESTIVAL B-SEITE DI MANNHEIM, IN GERMANIA


Bologna e Mannheim consolidano la loro collaborazione in campo creativo e musicale. Sabato 21 marzo roBOt, protagonista in città della musica elettronica e delle arti visuali, presenta al festival B-Seite di Mannheim uno showcase con tre performanc...

Pubblicato il: 

Descrizione

Bologna e Mannheim consolidano la loro collaborazione in campo creativo e musicale. Sabato 21 marzo roBOt, protagonista in città della musica elettronica e delle arti visuali, presenta al festival B-Seite di Mannheim uno showcase con tre performance audio video: SPIRE feat. Carlotta Piccinini, Godblesscomputers + Piier e gli Δfter Crash, tutti progetti targati Bologna. Musica dal vivo e video si fonderanno per formare una miscela unica di suoni e immagini, in un’ esplorazione delle possibili contaminazioni fra i due generi artistici.

Il festival B-Seite di Mannheim si incrocia con un’altra manifestazione concomitante in questi giorni della città tedesca, il Jetztmusik Festival, rassegna che ogni anno unisce la musica elettronica con altre forme d'arte come il cinema, la letteratura, la danza e le arti performative. Alla sezione Symposium, programma di talk e conferenze, prenderanno parte lo stesso roBOt, nella tavola rotonda “Managing Networks” dedicata a curatori di rassegne di arte, musica e cultura, sia la città di Bologna, invitata a confrontarsi con alcuni rappresentanti delle Città della Musica UNESCO nella tavola rotonda “Collaboration in International Networks”.

Mannheim, città tedesca entrata di recente a far parte del network delle Città Creative UNESCO, di cui Bologna è membro dal 2006, conferma la propria vocazione nel promuovere lo sviluppo sostenibile delle imprese culturali e creative, incentivare l’accesso e la partecipazione alle attività culturali, incoraggiare la creatività in tutte le sue forme di espressione.

Il festival B-Seite di Mannheim, partner di roBOt nel network internazionale AV Node e giunto all'ottava edizione, presenta dal 14 al 22 marzo un'offerta di tutte le arti visive moderne - video arte, computer art, proiezioni interattive e light design - esplorando le intersezioni dei media con grandi ospiti internazionali e un mix di spettacoli, mostre, conferenze e workshop.

roBOt Festival è la manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica e alle arti digitali, ideata e promossa dall’associazione Shape di Bologna, che nell’ottobre 2015 giunge alla sua ottava edizione.
Con il sostegno del Comune di Bologna roBOt promuove e diffonde la creatività bolognese a livello internazionale, consolidando una strategia di networking e di scambio fra le manifestazioni maggiormente accreditate del settore della musica elettronica e delle arti digitali.

Gli artisti

SPIRE+CARLOTTA PICCININI
Nel mese di gennaio 2015, Paolo Iocca - musicista e produttore italiano - ha presentato il suo ultimo progetto: Spire, il cui EP di debutto "Healing Loops" rappresenta la più audace produzione nella sua carriera finora - una pura, esperienza sonora multiforme, dalla forte impronta stilistica. La performance A / V accompagnata da Carlotta Piccinini è basata sul concetto di mistero, ispiratore di un brano dell'album, Tale Of Mistery. Il rapporto tra l'uomo e il suo ambiente emotivo rappresenta il mistero principale: la fusione tra corpo umano e forme ambientali astratte, rivelate da spazi ampi e geometrici, vengono rappresentate attraverso il confronto tra forme umane e forme del Mondo. Una danza che si muove tra leggerezza e tenebre, come il mistero collegato all'origine della nostra memoria.

GODBLESSCOMPUTERS+PIIER
Lorenzo 'Nada' è un DJ / produttore italiano di base fra Bologna e Berlino, che registra e suona come Godblesscomputers dal 2011. Il suo live act mescola beats rootsy hip-hop, funk, soul e jazz con campioni organici di cemento creando un mashup stilistico inconfondibile.
Piier / pIIə )( / è una rete internazionale di artisti visivi e dello spettacolo creato da Paolo Carraro e Ruggero Pini. Piier produce contenuti multimediali originali documentando realtà diverse in tutto il mondo.
Godblesscomputers + Piier Live Show è un imponente combinazione di musica e di immagini sofisticate. Un viaggio attraverso realtà diverse e potenti: un sogno ad occhi aperti, raccontate attraverso i simboli della quotidianità bolognese.

AFTER CRASH + ENRICO GALLI
Δfter Crash è un duo italiano con sede a Londra​, formatosi nel 2005​. Francesco Cassino (aka Comakid) e Nicola Nesi (aka Everlasting Joy) sono musicisti, compositori e produttori​; con questo progetto esprimono poetiche fresche e contemporanee della musica​, la costante ricerca di nuovi approcci sonori, che fonde elementi acustici con soundscapes elettronici sperimentali
La loro performance dal vivo è estremamente suggestiva, in grado di trovare un accordo fra molteplici suggestioni provenienti dalla interazione fra strumenti dal vivo - batteria​, percussioni e chitarre - l'uso di software, controllori e ingranaggi analogici​, insieme all' usilio di immagini appositamente create da Enrico Galli.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top