QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'INTERRAMENTO DELLA LINEA EX VENETA NEL TRATTO VIA LARGA VIA P. FABBRI
L'assessoreAndrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, all'interpellanza del consigliere Daniele Carella (FI) in merito all'interramento della linea ex Veneta. La risposta è stata letta dall'assessore Lepore
Domanda del co...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessoreAndrea Colombo ha risposto questa mattina, in sede di Question time, all'interpellanza del consigliere Daniele Carella (FI) in merito all'interramento della linea ex Veneta. La risposta è stata letta dall'assessore Lepore
Domanda del consigliere Carella:
"In merito alla seguente mail ricevuta da un cittadino di cui si riporta il testo: "Gentilissimo Consigliere Carella, le invio questa nota per portarla a conoscenza di una situazione che, se confermata, costituirà un grande problema per una parte di cittadini bolognesi.
Sono venuto conoscenza che mercoledì 23 luglio u. s., si è tenuta a Palazzo d'Accursio una udienza conoscitiva sul tema dell'interramento della linea ex Veneta nel tratto via Larga-via Paolo Fabbri. Durante questo incontro, fra gli altri argomenti, vorrei capire se si è trattato anche del problema inerente l'intersezione della linea ferroviaria con via Cellini. Già nel 2007 si presentò questa situazione e, a seguito di una raccolta di firme, le Istituzioni (Comune, Provincia e Regione) ci assicurarono che via Cellini non sarebbe stata chiusa. Oltre alle motivazioni che riportava la petizione, che le allego, è utile ricordare che via Cellini è l'unico collegamento fra la via Massarenti e via Scandellara e che chiudere questo via vorrebbe dire portare sulla via Massarenti gli spostamenti di migliaia di persone che vivono in quella porzione di territorio, con conseguenze facilmente comprensibili. Provi ad immaginare, nelle ore di maggior spostamenti, la lunga fila che si formerebbe sulla minuscola via del Verrocchio per cercare di immettersi in via Massarenti, magari dovendo svoltare a sinistra per cercare il percorso più breve (parliamo comunque di percorrere via Massarenti, oltrepassare la rotonda Paradisi, immettersi in via Larga, superare un'altra rotonda costeggiare un ipermercato e raggiungere via Scandellara) per raggiungere scuole, biblioteca, centro commerciale e quant'altro. L'alternativa, se possibile, è ancora più lunga e impegnativa: raggiungere via Rimesse. Penso che mettere in difficoltà migliaia di cittadini per una decisione che, comunque, era già stata ritenuta errata e dannosa non sia un atto di buona amministrazione. Le sarò grato se vorrà tenermi informata su eventuali sviluppi."
Chiede se i timori espressi dal cittadino nella sua nota sono fondati o meno, ovvero se nell'ambito del progetto e dei lavori di interramento della ex Veneta è prevista la chiusura del passaggio di via Cellini oppure no e in qualunque caso si chiede cosa si sia fatto o si intenda fare per informare compiutamente la popolazione interessata e la città in genere su una decisione comunque di notevole impatto urbanistico generale e non solo particolare".
Risposta dell'assessore Colombo letta dall'assessore Lepore
"Gentile Consigliere,
in relazione all'interpellanza in oggetto, si precisa quanto segue. Il progetto in questione è quello relativo al cosiddetto interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore ("ex Veneta") nelle tratte San Vitale - Rimesse e di via Larga, che vede FER s.r.l. come soggetto attuatore. Le scelte definitive in merito al progetto, comprese quelle relative al passaggio a livello di via Benvenuto Cellini, saranno adottate naturalmente in sede di Conferenza dei Servizi, di prossima imminente convocazione da parte della Regione Emilia-Romagna quale soggetto competente, dove sarà possibile valutare complessivamente tutti i profili di carattere sia tecnico-progettuale che economico-finanziario del progetto anche alla luce degli investimenti che troveranno copertura nel Piano comunale dei lavori pubblici 2015-2017".
Domanda del consigliere Carella:
"In merito alla seguente mail ricevuta da un cittadino di cui si riporta il testo: "Gentilissimo Consigliere Carella, le invio questa nota per portarla a conoscenza di una situazione che, se confermata, costituirà un grande problema per una parte di cittadini bolognesi.
Sono venuto conoscenza che mercoledì 23 luglio u. s., si è tenuta a Palazzo d'Accursio una udienza conoscitiva sul tema dell'interramento della linea ex Veneta nel tratto via Larga-via Paolo Fabbri. Durante questo incontro, fra gli altri argomenti, vorrei capire se si è trattato anche del problema inerente l'intersezione della linea ferroviaria con via Cellini. Già nel 2007 si presentò questa situazione e, a seguito di una raccolta di firme, le Istituzioni (Comune, Provincia e Regione) ci assicurarono che via Cellini non sarebbe stata chiusa. Oltre alle motivazioni che riportava la petizione, che le allego, è utile ricordare che via Cellini è l'unico collegamento fra la via Massarenti e via Scandellara e che chiudere questo via vorrebbe dire portare sulla via Massarenti gli spostamenti di migliaia di persone che vivono in quella porzione di territorio, con conseguenze facilmente comprensibili. Provi ad immaginare, nelle ore di maggior spostamenti, la lunga fila che si formerebbe sulla minuscola via del Verrocchio per cercare di immettersi in via Massarenti, magari dovendo svoltare a sinistra per cercare il percorso più breve (parliamo comunque di percorrere via Massarenti, oltrepassare la rotonda Paradisi, immettersi in via Larga, superare un'altra rotonda costeggiare un ipermercato e raggiungere via Scandellara) per raggiungere scuole, biblioteca, centro commerciale e quant'altro. L'alternativa, se possibile, è ancora più lunga e impegnativa: raggiungere via Rimesse. Penso che mettere in difficoltà migliaia di cittadini per una decisione che, comunque, era già stata ritenuta errata e dannosa non sia un atto di buona amministrazione. Le sarò grato se vorrà tenermi informata su eventuali sviluppi."
Chiede se i timori espressi dal cittadino nella sua nota sono fondati o meno, ovvero se nell'ambito del progetto e dei lavori di interramento della ex Veneta è prevista la chiusura del passaggio di via Cellini oppure no e in qualunque caso si chiede cosa si sia fatto o si intenda fare per informare compiutamente la popolazione interessata e la città in genere su una decisione comunque di notevole impatto urbanistico generale e non solo particolare".
Risposta dell'assessore Colombo letta dall'assessore Lepore
"Gentile Consigliere,
in relazione all'interpellanza in oggetto, si precisa quanto segue. Il progetto in questione è quello relativo al cosiddetto interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore ("ex Veneta") nelle tratte San Vitale - Rimesse e di via Larga, che vede FER s.r.l. come soggetto attuatore. Le scelte definitive in merito al progetto, comprese quelle relative al passaggio a livello di via Benvenuto Cellini, saranno adottate naturalmente in sede di Conferenza dei Servizi, di prossima imminente convocazione da parte della Regione Emilia-Romagna quale soggetto competente, dove sarà possibile valutare complessivamente tutti i profili di carattere sia tecnico-progettuale che economico-finanziario del progetto anche alla luce degli investimenti che troveranno copertura nel Piano comunale dei lavori pubblici 2015-2017".
A cura di
Piazza Maggiore, 6