QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'INIZIATIVA DI ASCOM A FAVORE DEL BENZINAIO GRAZIANO STACCHIO


L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Bernardini (GrMisto) e Borgonzoni (LegaN) sull'iniziativa da favore del benzinaio Graziano Stacchio.

Domanda d'attualità del consigliere Bernardini
&qu...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Bernardini (GrMisto) e Borgonzoni (LegaN) sull'iniziativa da favore del benzinaio Graziano Stacchio.

Domanda d'attualità del consigliere Bernardini
"Premesso che da notizie di stampa si apprende dell'iniziativa di ASCOM a favore del benzinaio Graziano Stacchio (vedi stampa allegata);
chiede:
quale sia il parere del Sindaco e della Giunta in merito all'iniziativa;
se il Sindaco e la Giunta intenda promuovere l'iniziativa".

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Visto l'articolo di stampa - il Corriere Bologna, 11 febbraio - si chiede al Sindaco e all'assessore Monti se pensa che l'iniziativa promossa da Ascom Bologna insieme alla Federazione dei Gestori Impianti di Carburante per raccogliere fondi per la difesa legale del benzinaio Graziano Stacchio sia lodevole e andrebbe supportata e promossa anche dal nostro Comune al fine di dare un chiaro e forte segnale politico o differentemente il Comune vuole promuovere altre iniziative a sostegno ed in quest'ultimo caso si chiede di sapere quali. Se non ritenga che una dichiarazione di vicinanza al benzinaio anche da parte della nostra amministrazione sia - come già fatto da altri enti o personaggi pubblici - sia importante perchè una possibile accusa di "eccesso di difesa in una circostanza come questa sia paradossale Se non ritenga in qualità di Assessore alla Sicurezza che una persona che interviene per difenderne un'altra debba essere definita eroe".

Risposta dell'assessore Lepore
"Ovviamente rispondo a nome del Sindaco e della collega Monti che in questo momento non può essere qui, il tema della sicurezza è ovviamente un tema all'Amministrazione caro, lo abbiamo trattato diverse volte, nello specifico del caso che viene segnalato e dell'iniziativa promossa dall'Ascom, mi permetto di dire che ovviamente ogni associazione di categoria è libera di sostenere le campagne che ritiene. Come Amministrazione noi siamo ovviamente sempre stati nella nostra città vicini alle vittime dei reati, e pensiamo che le iniziative che noi svolgiamo siano iniziative sopratutto da dedicare al nostro territorio perché questo è il nostro mandato, sarebbe fin troppo facile per noi semplicemente impegnarci in iniziative di solidarietà che riguardano altre vicende pur importanti e che stanno muovendo l'opinione pubblica, per cui in questo caso noi crediamo sia doveroso ribadire il nostro impegno su quanto stiamo facendo e sicuramente dobbiamo fare di più sul fronte della sicurezza, nella vicinanza alle vittime di reati, nel supporto alle forze dell'ordine e nella collaborazione che stiamo avendo, positiva, con la Questura e la Prefettura, gli impegni che abbiamo assunto sul fronte della videosorveglianza, in particolare attraverso il lavoro dell'assessore Monti che vedranno un impegno anche nel bilancio che andremo ad approvare e nella implementazione e allargamento del nucleo centro storico e del lavoro della Polizia Municipale.
Con il mondo del commercio e con le associazioni di categoria più in generale ci siamo visti nei giorni scorsi per confrontarci su come cogliere l'occasione del 21 marzo della manifestazione nazionale sui temi del contrasto alle mafie, del sostegno alle vittime di tutte le mafie per non soltanto celebrare e manifestare in quella giornata ma utilizzare i percorsi di avvicinamento al 21 marzo e la giornata stessa per assumerci degli impegni come comunità economica e istituzionale, per contrastare non solo ogni fenomeno di infiltrazione mafiosa, ma anche impegnarci insieme sulla trasparenza, i temi della corruzione e ovviamente la lotta alla microcriminalità presente sul nostro territorio. Utilizzare questo momento di visibilità nazionale che ci riempie ovviamente di orgoglio ma anche come momento di impegno e di chiamata a raccolta di impegno istituzionale ed economico.
Quindi credo che insieme ad Ascom e alle altre associazioni potremo approfondire quanto stiamo facendo insieme ad esempio sul contrasto all'abusivismo, il contrasto a tutte le forme di lavoro irregolare e di impresa irregolare perché anche nel nostro territorio metropolitano sono presenti.
Molti comuni, anche il nostro, hanno già sottoscritto con queste associazioni vari protocolli, credo che questa occasione del 21 marzo dovrà essere un momento non solo di approfondimento convegnistico ma anche di impegno concreto che vedremo già anche negli impegni di bilancio che noi andremo a prendere.
Questo mi sento di dire oggi ovviamente non avendo nulla in contrario a quanto alcune personalità e Ascom hanno deciso di fare rispetto a questo caso avvenuto a Vicenza, ovviamente noi pensiamo di doverci impegnare per quanto riguarda il nostro territorio e in questo momento non sentiamo giusto come amministrazione di inserirci in campagne nazionali che potrebbero di fatto distogliere la nostra attenzione sulla concretezza che i cittadini ci chiedono".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top