QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'EMERGENZA FURTI AL MERCATO DELLA CIRENAICA
L'assessore Nadia Monti ha risposto questa mattina in sede di Question time alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito all'emergenza furti al mercato della Cirenaica. La risposta è stata letta in aula dall'a...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore Nadia Monti ha risposto questa mattina in sede di Question time alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito all'emergenza furti al mercato della Cirenaica. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Malagoli.
Domanda della consigliera Cocconcelli
"Alla luce di quanto riportato dagli articoli di stampa inerenti i numerosi furti subiti, nei giorni scorsi dai negozianti del Mercato della Cirenaica e che coinvolgono anche le attività commerciali della zona circostante.
Considerato che tutto ciò sta determinando enorme allarme sociale, si chiede al Sindaco e alla Giunta cosa si pensi nel merito.
Se sia stato effettuato un sopralluogo da parte degli Agenti della Polizia Municipale. Se si preveda un posizionamento di telecamere per la videosorveglianza del Mercato stesso".
Risposta dell'assessore Monti letta in aula dall'assessore Malagoli
"Gentile consigliera,
al mercato della Cirenaica da tempo è stato messo in campo un monitoraggio quotidiano dalla Polizia Municipale del Reparto San Vitale - San Donato.
Nel mese di dicembre il responsabile del reparto suddetto ha incontrato insieme ad alcuni consiglieri di quartiere i negozianti della zona al fine di esaminare alcuni problemi lamentati dagli stessi negozianti (come, ad esempio, colla inserita nelle serrature dei lucchetti e lucchetti tagliati), presumibilmente atti di vandalismo. Ieri mattina il Responsabile del Reparto San Vitale - San Donato si è recato personalmente, insieme al nuovo Comandante della stazione Carabinieri Mazzini, per monitorare il territorio e parlare con i negozianti ed i cittadini presenti in zona. Nello specifico, al servizio di ronda erano presenti sia personale appartenente all'Arma che operatori della Polizia Municipale. I riscontri ricevuti sia dai negozianti che dai cittadini è stato ottimo, hanno infatti espresso soddisfazione e, d'intesa con il nuovo maresciallo dei Carabinieri e nei limiti di disponibilità di uomini e mezzi, si cercherà di garantire anche una presenza congiunta di operatori, al fine di far divenire tale modus operandi se non la norma, un evento continuativo.
Relativamente alla videosorveglianza, al tavolo di coordinamento in Prefettura, abbiamo valutato le priorità, in base ai fondi disponibili. Ad oggi, in base alle segnalazioni, ritengo che non essendoci la concreta possibilità di intervenire ovunque ed immediatamente, zone come via Carracci e quella universitaria, debbano avere la precedenza, e così è stato concordato. Rimane comunque assolutamente aperta la possibilità di un intervento dei privati, se gli stessi negozianti lo riterranno opportuno.
Tale richiesta ad oggi gentile consigliera, non mi è pervenuta né palesata. Come sempre rimango totalmente a disposizione per valutare ed intraprende assieme un percorso che metta in chiaro se vi sono le condizioni e la volontà da parte di residenti e negozianti, di usufruire di tale opportunità".
Domanda della consigliera Cocconcelli
"Alla luce di quanto riportato dagli articoli di stampa inerenti i numerosi furti subiti, nei giorni scorsi dai negozianti del Mercato della Cirenaica e che coinvolgono anche le attività commerciali della zona circostante.
Considerato che tutto ciò sta determinando enorme allarme sociale, si chiede al Sindaco e alla Giunta cosa si pensi nel merito.
Se sia stato effettuato un sopralluogo da parte degli Agenti della Polizia Municipale. Se si preveda un posizionamento di telecamere per la videosorveglianza del Mercato stesso".
Risposta dell'assessore Monti letta in aula dall'assessore Malagoli
"Gentile consigliera,
al mercato della Cirenaica da tempo è stato messo in campo un monitoraggio quotidiano dalla Polizia Municipale del Reparto San Vitale - San Donato.
Nel mese di dicembre il responsabile del reparto suddetto ha incontrato insieme ad alcuni consiglieri di quartiere i negozianti della zona al fine di esaminare alcuni problemi lamentati dagli stessi negozianti (come, ad esempio, colla inserita nelle serrature dei lucchetti e lucchetti tagliati), presumibilmente atti di vandalismo. Ieri mattina il Responsabile del Reparto San Vitale - San Donato si è recato personalmente, insieme al nuovo Comandante della stazione Carabinieri Mazzini, per monitorare il territorio e parlare con i negozianti ed i cittadini presenti in zona. Nello specifico, al servizio di ronda erano presenti sia personale appartenente all'Arma che operatori della Polizia Municipale. I riscontri ricevuti sia dai negozianti che dai cittadini è stato ottimo, hanno infatti espresso soddisfazione e, d'intesa con il nuovo maresciallo dei Carabinieri e nei limiti di disponibilità di uomini e mezzi, si cercherà di garantire anche una presenza congiunta di operatori, al fine di far divenire tale modus operandi se non la norma, un evento continuativo.
Relativamente alla videosorveglianza, al tavolo di coordinamento in Prefettura, abbiamo valutato le priorità, in base ai fondi disponibili. Ad oggi, in base alle segnalazioni, ritengo che non essendoci la concreta possibilità di intervenire ovunque ed immediatamente, zone come via Carracci e quella universitaria, debbano avere la precedenza, e così è stato concordato. Rimane comunque assolutamente aperta la possibilità di un intervento dei privati, se gli stessi negozianti lo riterranno opportuno.
Tale richiesta ad oggi gentile consigliera, non mi è pervenuta né palesata. Come sempre rimango totalmente a disposizione per valutare ed intraprende assieme un percorso che metta in chiaro se vi sono le condizioni e la volontà da parte di residenti e negozianti, di usufruire di tale opportunità".
A cura di
Piazza Maggiore, 6