QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE NOMINE DI COMPETENZA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE


Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (Fi-Pdl) sulle nomine di competenza dell'amministrazione comunale nei consigli d'amministrazione delle società partecipate.

Domanda d'attualità del con...

Descrizione

Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (Fi-Pdl) sulle nomine di competenza dell'amministrazione comunale nei consigli d'amministrazione delle società partecipate.

Domanda d'attualità del consigliere Facci:

"Premesso che,
come appreso dalla stampa di questi giorni (cfr. Repubblica 25 marzo), il Sindaco Merola sta predisponendo le nomine di competenza dell'amministrazione comunale per i consigli di amministrazione delle società partecipate;
all'inizio del presente mandato, proprio il Sindaco volle nominare tre saggi per la scelta dei curricula dei vari candidati, per le nomine nelle predette società, e proclamò in maniera chiara ed univoca che avrebbe premiato "merito, capacità, ringiovanimento e donne";
a parte i predetti annunci, le nomine che poi vennero effettuate nel 2011 e 2012 non sembra abbiano troppo soddisfatto i predetti requisiti, addirittura disattendendo, in alcuni casi, le stesse indicazioni degli stessi "saggi";
lo stesso Premier Renzi, al quale il Sindaco di Bologna ha recentemente manifestato "colleganza" politica, ha dichiarato, nella scelta dei nominativi per le nomine pubbliche in scadenza, di volere premiare il merito, e di volere comunque innovare i vertici delle società di nomina governativa;

tutto ciò premesso, chiede al Sindaco di Bologna:
se nella scelta dei componenti dei Cda in scadenza delle partecipate del Comune di Bologna, verrà effettivamente seguito il criterio tanto declamato a inizio mandato (richiesta pubblica di invio dei curricula da parte degli interessati, e conseguente vaglio degli stessi da parte dei tre saggi; criterio dell'innovazione, del merito, della capacità, del ringiovanimento e delle donne), ovvero se invece il Sindaco seguirà logiche differenti e di dubbia comprensione;
se non ritenga che proprio in stretta linea con quanto viene proclamato a livello nazionale, sia necessaria una vera opera di innovazione nella scelta delle nomine pubbliche, che vada a premiare merito e competenza, e ponga fine alle vecchie logiche delle spartizioni interne ai partiti, ed alle correnti degli stessi;
se non ritenga, in particolare, visti anche i risultati pratici, che debbano essere rinnovati con particolare solerzia i vertici di Tper e di Bologna Fiere".

Risposta del Sindaco Merola:

"Gentile Consigliere,
Come lei ben saprà provvedo alle nuove nomine di rappresentanti del Comune presso le Società partecipate, nonché presso Enti, Aziende, Istituzioni e Fondazioni, sulla base degli indirizzi deliberati dal Consiglio del Comune di Bologna in data 20 giugno 2011, PG 138332/2011. Per l'istruttoria relativa alle nomine da effettuare mi avvalgo di un Comitato formato da tre componenti di elevata professionalità, moralità e indipendenza di giudizio, in attuazione di quanto deliberato dalla Giunta del Comune di Bologna in data 21 giugno 2011, PG 143293/2011. Il Comitato formula al Sindaco, a seguito dell'esame delle candidature pervenute, proposte non vincolanti relative ai soggetti da designare/nominare. Sono stati nominati quali componenti del Comitato: Prof. Renzo Costi, Prof. Luigi Montuschi e D.ssa Maria Carla Schiavina.
Questo Comitato rappresenta già un'innovazione nella scelta delle nomine pubbliche, e certamente va nella direzione di premiare merito e competenza.
Di rinnovi o di eventuali conferme dei vertici delle società partecipate ne discuteremo a tempo debito".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top