QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE EX AREE MILITARI


L'assessore all'Urbanistica, Patrizia Gabellini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni sulle ex aree militari.

La domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:

"Visto l'articolo di stampa relativo alle ...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Urbanistica, Patrizia Gabellini, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni sulle ex aree militari.

La domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:

"Visto l'articolo di stampa relativo alle ex aree militari, si chiede al Sindaco e alla Giunta:
se l'amministrazione ha già in mente delle idee in merito all'utilizzo di queste strutture ed in caso di risposta affermativa si chiede di esplicitarle;
se i rapporti con ASIA relativamente alla richiesta di utilizzo dell'ex caserma Sani sta trovando consenso nell'amministrazione ed in caso di risposta affermativa, si chiede di sapere se non ritenga invece necessario emettere un bando per l'eventuale gestione della medesima;
se l'utilizzo del parco dell'ex caserma sani da parte di una associazione in particolare sta procedendo ed in caso di risposta affermativa si chiede di sapere se non sia il caso di emettere anche per questa particolare spazio un bando pubblico;
se l'amministrazione dovrà sostenere dei costi di bonifica e per la messa in sicurezza di queste strutture ed in caso di risposta affermativa si chiede di sapere quali possano essere".

La risposta dell'assessore Gabellini:
Devo dire che l'articolo di Repubblica allegato alla richiesta è breve, ma con molte inesattezze.
L'Amministrazione si attiene al Protocollo di intesa sottoscritto a novembre dello scorso anno con l'Agenzia del Demanio, il quale prevede 'usi temporanei'. Su questa base ha lavorato un tavolo tecnico per individuare le modalità attuative dell'accordo e, nell'ultima riunione tenuta a Roma all'inizio di questa settimana, si è convenuto che il Demanio predisponga entro 7 giorni una convenzione tipo per concedere in uso al Comune la parte del compendio Sani che nel Puv è destinata ad area di verde pubblico a seguito della valorizzazione, si tratta quindi di un'anticipazione con affitto simbolico all'Amministrazione da parte del Demanio. Su questa porzione, individuata su una mappa, ed è la stessa mappa che si trova anche allegata al Poc dove sono stati assunti gli indirizzi del Piano di valorizzazione, e solo su questa, l'Amministrazione, d'intesa con il quartiere, potrà procedere alla predisposizione di convenzioni con associazioni interessate alla gestione del parco: su questo è stata avanzata la richiesta dell'Associazione 'Casaralta che si muove'. Restiamo comunque in attesa - al momento è arrivata solo questa richiesta - della convenzione che ci deve arrivare entro una settimana da mercoledì scorso, per stabilire i passi successivi.
Tutt'altra questione è quella relativa al resto del compendio, quella che non è l'area adibita a parco pubblico perimetrata di cui parlavo prima, dove si trovano gli edifici e che il Puv destina a trasformazione edilizia con realizzazione di residenze ed altri usi. Questa porzione ampia, la più ampia dell'ambito resta in capo al Demanio, che ne è proprietario e responsabile di tutto quanto avviene all'interno, e che deciderà in autonomia rispetto all'Amministrazione, i modi ritenuti più idonei per garantire il presidio, ovvero altre forme di convenzione con altri soggetti per la custodia, guardiania, sorveglianza e messa in sicurezza.
Eventuali utilizzazioni di edifici per usi abitativi sociali sono stati esclusi dal tavolo tecnico ed evidentemente dal Demanio proprietario di queste aree, in quanto questa utilizzazione non può considerarsi come temporanea e non la si ritiene comunque compatibile con la riutilizzazione di immobili destinati alla valorizzazione. Infatti, in ogni caso gli usi devono essere effettivamente temporanei e non pregiudicare il processo di valorizzazione delle aree che l'Agenzia del Demanio intende perseguire attraverso strumenti di finanza immobiliare.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top