QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLE CONDIZIONI LAVORATIVE NEL SETTORE TESSILE


L'assessore alle Attività produttive, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (FI-Pdl) sulle condizioni lavorative nel settore tessile.

La domanda d'attualità del consigliere Carella:

"A seguito ...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alle Attività produttive, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Daniele Carella (FI-Pdl) sulle condizioni lavorative nel settore tessile.

La domanda d'attualità del consigliere Carella:

"A seguito della tragedia avvenuta a Prato, chiede alla Amministrazione che cosa sappia della situazione in essere nelle numerose aziende manifatturiere che insistono e operano  sul territorio di Bologna, in particolare nel settore tessile, accessoristico, oggettistico e quanto di altro preveda l'utilizzo di mano d'opera, che spesso si tenta di pagare il meno possibile o di utilizzare al di fuori delle regole vigenti.
Chiede, in specifico, che cosa si sappia in ordine anche alle condizioni di vita, non solo lavorativa, in cui si trovano i cittadini lavoratori coinvolti.
Conclude, chiedendo che cosa si intenda fare per monitorare la situazione e se necessario, per portarla a un livello di civile accettabilità, nonché nell'alveo della normativa vigente".

La risposta dell'assessore Lepore:

"Il tema è molto importante, delicato e richiede soprattutto un impegno e un controllo sociale, e poi istituzionale, rispetto a casi che non si devono assolutamente verificare come quello di Prato. Per quanto riguarda l'Amministrazione comunale noi non abbiamo competenze dirette, mi sono però attivato in seguito alla sua domanda presso altre istituzioni, innanzitutto la Provincia e la Direzione territoriale del lavoro, che è l'organo di controllo e di coordinamento con tutti gli altri organi di vigilanza in merito a questi temi. Non hanno numeri da fornirci alla data di oggi, su nostra richiesta però saranno in grado di fornirci dati precisi su controlli, verifiche che sono stati effettuati negli anni su questo tema. Al momento non siamo a conoscenza di situazioni paragonabili a quelle di Prato, con rischi di quel tipo. Ovviamente le forze dell'ordine fanno ordinariamente controlli su tutte le attività produttive, in passato abbiamo letto sui giornali di sopralluoghi e inchieste aperte su situazioni di quel tipo.
E' un tema di grande interesse, sul quale non si fa mai poco, credo che potrà essere oggetto di una commissione dove invitiamo le istituzioni, la Direzione territoriale del lavoro, gli organismi direttamente responsabili così da poter vedere i dati e capire se secondo noi questo tipo di metodo risulti non sufficiente per il controllo, affinché assieme potremo ragionare su come rafforzarlo e renderlo migliore anche in collaborazione con i sindacati e le associazioni imprenditoriali".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top