QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULL'AGGRESSIONE SUBITA DA UN CITTADINO IN PIAZZA VERDI


L'assessore alla Sicurezza e Legalità, Nadi aMonti, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Carella sull'aggressione subita da un cittadino in piazza Verdi. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Andrea Colombo

Domanda d'a...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Sicurezza e Legalità, Nadi aMonti, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Carella sull'aggressione subita da un cittadino in piazza Verdi. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Andrea Colombo

Domanda d'attualità del consigliere Carella
"In merito a quanto accaduto in Piazza Verdi, ovvero alla aggressione subita da un cittadino (a cui va tutta la mia solidarietà e vicinanza) da parte di un gruppo di cosiddetti Punkabbestia, chiede all'Amministrazione cosa sia a sua conoscenza e cosa intenda fare e come.
Nello stigmatizzare il fatto che nessuno dei numerosi presenti ha ritenuto di intervenire e/o quanto meno chiamare le Forze dell'Ordine, chiede da chi e quanti uomini era presidiato quel territorio a quell'ora e come mai nessuno si è evidentemente accorto di nulla rispetto a quanto stava accadendo.
Stante che, a quanto raccontano le cronache, i cani erano liberi chiede se il regolamento in merito alla tenuta degli stessi sia ancora in vigore e come mai non venga fatto rispettare, con le conseguenze del caso.
Inoltre, chiede cosa si intenda fare per garantire una agibilità territoriale, in generale e in questo comparto di città in particolare, la cui pericolosità anche diurna fu a suo tempo denunciata con un documento da decine di dipendenti dell'Università, sempre più problematica per i cittadini stante la sua oggettiva e non solo potenziale pericolosità.
Infine, chiede se, da parte dell'Amministrazione, si sia provveduto a contattare il cittadino per verificare le sue condizioni e se non si ritenga il doverlo affiancare in un eventuale e auspicabile percorso giudiziario, una volta individuati i responsabili dell'aggressione e delle lesioni a lui procurate".

Risposta dell'assessore Monti letta in aula dall'assessore Colombo

"Gentile consigliere Carella,
In riferimento a quanto esposto tramite la Domanda in oggetto, il Comando di Polizia Municipale comunica che nelle vicinanze del luogo in cui si è verificata l’aggressione in questione era in servizio una pattuglia del dipendente Nucleo Territoriale San Vitale, impiegata nella perlustrazione dell’intera zona universitaria, che non è comunque venuta, in alcun modo, a conoscenza dell’episodio nell’immediato.
Per quanto concerne invece l’attività di contrasto ai comportamenti dei proprietari e conduttori di cani che non ottemperano alle prescrizioni del relativo Regolamento Comunale (Artt.23 e 48 Reg. Tutela Fauna Urbana), si specifica che dall’inizio del corrente anno sono state comminate oltre 100 sanzioni per conduzione senza guinzaglio o senza museruola. Sulla questione della pericolosità, ritengo che le misure concordate ed intraprese al tavolo sulla sicurezza, stiano dando buoni frutti, gli stessi comitati cittadini poco tempo fa hanno dichiarato a mezzo stampa di esser soddisfatti del miglioramento della situazione.
Due riflessioni ulteriori a mio avviso sono da fare. In prima battuta non ho alcuna remora nell’affermare che sono pienamente d’accordo con lei nello stigmatizzare il fatto che nessuno dei numerosi presenti ha ritenuto di intervenire e/o quanto meno chiamare le Forze dell'Ordine. Non è la prima volta che lo affermo e non sarà nemmeno l’ultima, l’apporto dei cittadini nel contrastare certi comportamenti è fondamentale. Il senso di comunità è lo strumento principale per combattere questi episodi.
In seconda battuta mi è dispiaciuto molto leggere frasi che ad onor del vero non trovano alcun riscontro nella realtà. Affermare sugli organi di stampa che certi episodi non si sono mai visti in un'altra nota città, amareggia profondamente, perché il paragone è assurdo, falso e surreale.
Quindi massima vicinanza e solidarietà al nostro concittadino, massimo lavoro per continuare nell’opera di prevenzione, tutela e monitoraggio, sarebbe ideale lavorare nella stesa direzione, tutti. E quando dico tutti intendo l’amministrazione, gli enti preposti alla sicurezza, i cittadini e anche gli organi di stampa. Comunico infine che il Sindaco ha incontrato ieri il cittadino, si è sincerato delle sue condizioni di salute ed gli ha reso nota la totale disponibilità a portare all'attenzione di Prefetto e Questore l'accaduto".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top