QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA OCCUPAZIONE ABUSIVA DI ALCUNI IMMOBILI ACER
L'assessore alla Casa, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (FI-Pdl) sulle occupazioni abitative di alcuni immobili Acer.
La domanda d'attualità del consigliere Facci:
"In relazione alle noti...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore alla Casa, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (FI-Pdl) sulle occupazioni abitative di alcuni immobili Acer.
La domanda d'attualità del consigliere Facci:
"In relazione alle notizie relative all'occupazione abusiva di alcuni immobili Acer, chiede di conoscere se l'amministrazione comunale non ritenga necessario avviare un'indagine interna per verificare con esattezza eventuali comportamenti scorretti ed illegittimi di terze persone, e comunque, in ogni caso, se non ritenga di dovere adottare iniziative appropriate a tutela delle ragioni dei conduttori".
La risposta dell'assessore Malagoli:
"Gentile Consigliere Facci,
in merito alla Sua domanda di attualità “occupazione abusiva di alcuni immobili ACER” che testualmente recita:
'di conoscere se l'amministrazione comunale non ritenga necessario avviare un'indagine interna per verificare con esattezza eventuali comportamenti scorretti ed illegittimi di terze persone, e comunque, in ogni caso, se non ritenga di dovere adottare iniziative appropriate a tutela delle ragioni dei conduttori';
mi sento di doverle chiedere un chiarimento in merito perché, sinceramente, vi è un punto che mi sembra particolarmente delicato e che vorrei proprio aver male interpretato, considerata la gravità dell'argomento: intende forse dire, ritenendo ipotizzabile una indagine interna, quindi, se le parole hanno un senso, fra i lavoratori di questo Comune, che è possibile che vi sia un comportamento scorretto o addirittura complice da parte del personale di questa Amministrazione?
Se questo è il senso della sua domanda, allora ritengo opportuno sottolineare che illazioni sul comportamento dei dipendenti del Comune, che si occupano della gestione degli alloggi dell'ERP, non meriterebbero alcuna risposta, se non quella palese e concreta del lavoro egregiamente svolto e della professionalità del servizio prestato in questi anni.
Ricordo comunque al Consigliere Facci, che se ha elementi concreti in relazione alla correttezza dei comportamenti dei dipendenti di questa Amministrazione può procedere direttamente alla denuncia all'autorità competente e, se saranno verificati comportamenti illegittimi e scorretti, l'Amministrazione sarà la prima ad intervenire e a perseguire i colpevoli.
Nel caso il Consigliere facesse riferimento a comportamenti che non sono illegali, può rivolgersi al Segretario comunale a cui sono affidate le funzioni di "autorità disciplinare nei confronti del personale con qualifica dirigenziale per i compiti di cui all’art.55, comma 4, del D.Lgs 30.03.2001 N.165; responsabile della prevenzione della corruzione".
La domanda d'attualità del consigliere Facci:
"In relazione alle notizie relative all'occupazione abusiva di alcuni immobili Acer, chiede di conoscere se l'amministrazione comunale non ritenga necessario avviare un'indagine interna per verificare con esattezza eventuali comportamenti scorretti ed illegittimi di terze persone, e comunque, in ogni caso, se non ritenga di dovere adottare iniziative appropriate a tutela delle ragioni dei conduttori".
La risposta dell'assessore Malagoli:
"Gentile Consigliere Facci,
in merito alla Sua domanda di attualità “occupazione abusiva di alcuni immobili ACER” che testualmente recita:
'di conoscere se l'amministrazione comunale non ritenga necessario avviare un'indagine interna per verificare con esattezza eventuali comportamenti scorretti ed illegittimi di terze persone, e comunque, in ogni caso, se non ritenga di dovere adottare iniziative appropriate a tutela delle ragioni dei conduttori';
mi sento di doverle chiedere un chiarimento in merito perché, sinceramente, vi è un punto che mi sembra particolarmente delicato e che vorrei proprio aver male interpretato, considerata la gravità dell'argomento: intende forse dire, ritenendo ipotizzabile una indagine interna, quindi, se le parole hanno un senso, fra i lavoratori di questo Comune, che è possibile che vi sia un comportamento scorretto o addirittura complice da parte del personale di questa Amministrazione?
Se questo è il senso della sua domanda, allora ritengo opportuno sottolineare che illazioni sul comportamento dei dipendenti del Comune, che si occupano della gestione degli alloggi dell'ERP, non meriterebbero alcuna risposta, se non quella palese e concreta del lavoro egregiamente svolto e della professionalità del servizio prestato in questi anni.
Ricordo comunque al Consigliere Facci, che se ha elementi concreti in relazione alla correttezza dei comportamenti dei dipendenti di questa Amministrazione può procedere direttamente alla denuncia all'autorità competente e, se saranno verificati comportamenti illegittimi e scorretti, l'Amministrazione sarà la prima ad intervenire e a perseguire i colpevoli.
Nel caso il Consigliere facesse riferimento a comportamenti che non sono illegali, può rivolgersi al Segretario comunale a cui sono affidate le funzioni di "autorità disciplinare nei confronti del personale con qualifica dirigenziale per i compiti di cui all’art.55, comma 4, del D.Lgs 30.03.2001 N.165; responsabile della prevenzione della corruzione".
A cura di
Piazza Maggiore, 6