QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA MAPPATURA DEGLI EDIFICI ABBANDONATI STILATA DAL COLLETTIVO LABAS
L'assessore alle Politiche abitative Riccardo Malagoli, ha risposto oggi, nella seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla mappatura degli edifici abbandonati stilata dal collettivo...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore alle Politiche abitative Riccardo Malagoli, ha risposto oggi, nella seduta di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla mappatura degli edifici abbandonati stilata dal collettivo Labas.
La domanda d'attualità della consigliera Scarano:
"Visto un recente articolo di stampa relativo alla "mappatura" stilata dal collettivo Labas, si chiede al Sindaco e alla Giunta se non ritenga che questa "mappatura annunciata" debba essere condannata poiché rappresenta una scorciatoia per arrivare ad occupare immobili illegalmente; se non ritenga che le continue occupazioni messe in atto da troppo tempo dai collettivi e anche da sindacati non riconosciuti sui quali non vi sono mai prese di posizione politiche da parte dell'amministrazione diano l'idea di una città ove tutto è permesso; se non ritenga che le azioni che si manifestano anche con imbrattamento di muri (basta vedere via Orfeo) siano da perseguire penalmente"
La risposta dell'assessore Malagoli:
"Pur comprendendo la natura della richiesta e in seguito alla lettura dell'articolo indicato, ci risulta difficile rispondere compiutamente alla domanda della Consigliera poiché :
a) dalle informazioni dell'articolo non solo la mappatura in realtà non esiste ma l'esempio fatto riguarda edifici che non sono di proprietà del Comune di Bologna, così come tutte le occupazioni di stampo politico effettuate da collettivi e sindacati non hanno mai interessato, al momento, strutture di proprietà di questa Amministrazione se non per occupazioni dimostrative quale, ad esempio, Sala Borsa.
b) Abbiamo più volte ribadito la nostra contrarietà ad ogni forma di occupazione, indipendentemente dalla motivazione dell'azione. Comprendiamo, però, che in questa fase difficile per il nostro Paese e per la nostra città il tema dell'emergenza abitativa non può non interrogare anche chi amministra questa città, sia essa maggioranza o opposizione.
Ribadisco cosa già detta: risultano 14 occupazioni di alloggi ERP a fronte di un patrimonio di 12.325 unità immobiliari, pari allo 0,1%, occupazioni che vedranno nei prossimi mesi l'attività dell'Amministrazione comunale ".
La domanda d'attualità della consigliera Scarano:
"Visto un recente articolo di stampa relativo alla "mappatura" stilata dal collettivo Labas, si chiede al Sindaco e alla Giunta se non ritenga che questa "mappatura annunciata" debba essere condannata poiché rappresenta una scorciatoia per arrivare ad occupare immobili illegalmente; se non ritenga che le continue occupazioni messe in atto da troppo tempo dai collettivi e anche da sindacati non riconosciuti sui quali non vi sono mai prese di posizione politiche da parte dell'amministrazione diano l'idea di una città ove tutto è permesso; se non ritenga che le azioni che si manifestano anche con imbrattamento di muri (basta vedere via Orfeo) siano da perseguire penalmente"
La risposta dell'assessore Malagoli:
"Pur comprendendo la natura della richiesta e in seguito alla lettura dell'articolo indicato, ci risulta difficile rispondere compiutamente alla domanda della Consigliera poiché :
a) dalle informazioni dell'articolo non solo la mappatura in realtà non esiste ma l'esempio fatto riguarda edifici che non sono di proprietà del Comune di Bologna, così come tutte le occupazioni di stampo politico effettuate da collettivi e sindacati non hanno mai interessato, al momento, strutture di proprietà di questa Amministrazione se non per occupazioni dimostrative quale, ad esempio, Sala Borsa.
b) Abbiamo più volte ribadito la nostra contrarietà ad ogni forma di occupazione, indipendentemente dalla motivazione dell'azione. Comprendiamo, però, che in questa fase difficile per il nostro Paese e per la nostra città il tema dell'emergenza abitativa non può non interrogare anche chi amministra questa città, sia essa maggioranza o opposizione.
Ribadisco cosa già detta: risultano 14 occupazioni di alloggi ERP a fronte di un patrimonio di 12.325 unità immobiliari, pari allo 0,1%, occupazioni che vedranno nei prossimi mesi l'attività dell'Amministrazione comunale ".
A cura di
Piazza Maggiore, 6