QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA CHIUSURA DI DUE CENTRI MASSAGGI


L'assessore alla Legalità, Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni sulla chiusura di due centri massaggi.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Visto l'articolo di stampa - Repubblica Bolog...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Legalità, Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni sulla chiusura di due centri massaggi.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Visto l'articolo di stampa - Repubblica Bologna 1 agosto - relativo alla chiusura di due centri massaggi gestiti da cinesi nel quartiere Savena e alla luce della risposta fornita dall'assessore Monti in data 23 marzo 2012 che aveva come oggetto proprio uno di questi centri massaggi, oggi chiuso, si chiede al Sindaco:
se politicamente ritiene che l'amministrazione possa intervenire utilizzando i procedimenti che la normativa attualmente in vigore mette a disposizione del Sindaco al fine di agire in modo più efficace nei confronti di tali attività di estetica che nascondono illeciti; in particolare si chiede di sapere se non ritenga, oggi, alla luce di quanto emerso dalla indagini avviate dalle Forze di Polizia, emettere una ordinanza che preveda la chiusura di tali centri massaggi prima delle 22,30.
Tenuto conto che i risultati che emergono dalle indagini che le forze di Polizia effettuano all'interno di tali centri massaggi, confermano (quasi sempre) che dietro queste attività di estetica vi è uno sfruttamento della prostituzione, se ritenga valido aprire un tavolo di concertazione che coinvolga altri i sindaci su tale tema al fine di avere un quadro completo della situazione sul territorio metropolitano e avviare azioni politiche concertate".

Risposta dell'assessore Monti
"Gentile consigliera Borgonzoni, i massaggi rientrano tra le attività di estetista che sono normate dal Nuovo Regolamento per le attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing. All'art. 17 detto regolamento stabilisce che gli orari delle attività sono stabiliti con ordinanza, sentite le organizzazioni del settore. L'attuale ordinanza sindacale dispone l'apertura fino a sette giorni su sette alla settimana, con apertura non prima delle 8.00 e la chiusura non oltre le 22.30 (è consentito un margine di tolleranza di 30 minuti sull'orario di chiusura, con saracinesca abbassata, al solo fine di terminare eventuali prestazioni ancora in corso). Non è consentito superare la fascia oraria giornaliera di dodici ore. Per quanto riguarda il quesito relativo ai controlli, il Corpo di Polizia Municipale, anche attraverso l'attività specializzata del Reparto di Polizia Amministrativa, e' quotidianamente impegnato in controlli a carico delle diverse attività produttive e di servizio presenti sul territorio. L'attività di estetica di via Domodossola era stata controllata dal personale della Polizia municipale il 13 gennaio scorso e sanzionata per esposizione di cartello orario superiore alle 12 ore, per assenza del direttore tecnico in orario di apertura, per installazione di insegna non autorizzata. Nel 2014 sono stati controllati 22 centri estetici, alcuni più volte, e sono stati emessi 24 verbali di sanzioni amministrative. Continua quindi il lavoro sin qui svolto dall'amministrazione comunale e dalla Polizia Municipale in base alle analisi che riceverà, applicherà tutte le misure restrittive che la normativa in vigore permette".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top