QUESTION TIME, CHIARIMENTI SULLA CERTOSA


L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda di attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito alla Certosa

Domanda della consigliera Cocconcelli:

"Una lettera al Resto d...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda di attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega Nord) in merito alla Certosa

Domanda della consigliera Cocconcelli:

"Una lettera al Resto del Carlino che è breve ma fa un quadro della nostra città che ritengo desolante: si dice che anche i lavori di piccola manutenzione delle tombe sono fatti senza il dovuto e necessario rispetto delle tombe circostanti e, aggiungo, dei sentimenti di coloro che si recano in un luogo di culto e di preghiera, come è la nostra Certosa; a questo proposito. Chiedo al Sindaco e alla Giunta come ritengano di classificare un comportamento che è scevro di ogni considerazione e rispetto del dolore e della dignità altrui, oltre che delle tombe della Certosa, coinvolte nei lavori di cui si parla nell'articolo di stampa; come pensino di poter ovviare ad un inconveniente che parrebbe dover essere lasciato alla sensibilità personale, ma siccome avviene in un luogo che è un cimitero aperto al pubblico, deve essere rilevato correttamente e, altrettanto giustamente, modificato; se non ritengano di dover dare precise indicazioni affinché chi si occupa della gestione (affidamento dei lavori in appalto o concessione di lavori o quale altra figura giuridica sia quella che porta gli operai a lavorare in Certosa) possa avvalersene nelle determinazioni di approvazione dei contratti e dei lavori e nella fase successiva, del controllo della corretta esecuzione degli stessi; infine se non credano opportuno che l'esecuzione di lavori in un luogo di interesse e di devozione, come la Certosa, debba godere di un particolare riguardo nel controllo di esecuzione".

Risposta dell'assessore Malagoli:

"Gentile Consigliera,
i lavori oggetto dell’articolo fanno parte di un lotto specifico e idoneo ad ospitare urne cinerarie all'interno del piano terra del Campo 1942, al fine di attuare un ampliamento degli ossari necessario ad alleviare la lista di attesa per questo tipo di manufatto.
In tale campo è presente un piano interrato, non chiuso rispetto al piano sovrastante, con la presenza di grate senza infissi. E’ evidente che durante l’esecuzione delle opere, soprattutto durante l’esecuzione degli ancoraggi alle strutture esistenti per garantire la sicurezza dei luoghi, si solleva polvere che in parte inevitabilmente arriva al piano interrato.
In ogni modo, provvederemo ad attuare ulteriori interventi volti a garantire un livello di pulizia maggiore. Si provvederà inoltre alla pulizia finale dell’intera area a conclusione delle opere.
Tuttavia, se tutto ciò non dovesse essere sufficiente a garantire la fruibilità dell'area, saremo costretti a chiudere la zona durante l’esecuzione degli interventi.
In considerazione del fatto che entro questo mese partiranno tutti i lavori di manutenzione straordinaria dei coperti (Certosa: viale accesso Campo Ospedali - Chiostro 1500 - Chiostro Decimo - Chiostro Maggiore - Recinto 7. E per Borgo Panigale: Chiostro ingresso), si fa presente che i cantieri, per quanto puliti possano essere, produrranno sempre polvere e macerie. Come già avvenuto per i lavori appena ultimati, la società si impegna a provvedere alla totale pulizia delle aree a conclusione degli interventi.
Trattandosi di lavori impattanti, rispetto alla Certosa monumentale, penso che un po' di disagio sia inevitabile. Questi lavori sono un impegno che si è presa l'Amministrazione per riportare quel luogo ad un decoro che in questo momento non ha; ci sono molti campi transennati. L'Amministrazione ha inoltre programmato lavori per arrivare a riaprire parti importanti della Certosa monumentale per dare possibilità alle famiglie che vanno a trovare i propri cari defunti, in un contesto diverso rispetto a quello precedente".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top