QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PROGETTO NO TAG BOLOGNA


L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli (LegaN) sul progetto No Tag Bologna.

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli
Come dichiarato dal Sindaco in un anno e mezz...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli (LegaN) sul progetto No Tag Bologna.

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli
Come dichiarato dal Sindaco in un anno e mezzo sono stati ripuliti 15.000 mq di muri, tramite il "Progetto No Tag Bologna. Chiedo al Sindaco
se oltre alle azioni di ripulitura, abbia in previsione di adottare delle misure deterrenti anche per individuare e perseguire i colpevoli degli atti vandalici/imbrattamento muri affinché venga tutelato un patrimonio collettivo;
quanti "graffittari" sono stati denunciati e sanzionati nel 2015

Risposte dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Cocconcelli,
si precisa che il tipo di violazione commesso dai writers, la legge non prevede l'arresto ma solamente una denuncia. Dal primo gennaio 2015 sono stati denunciati all'autorità giudiziaria 11 soggetti, sottoposti ad indagini per delitti inerenti il deturpamento degli immobili. Negli anni precedenti e precisamente dall'anno 2011 al 2014 i denunciati sono stati 57. Quindi c'è un'attività di controllo e di prevenzione di eventuali danneggiamenti. E' chiaro che bisogna cogliere le persone sul fatto, non sempre questo è possibile, ma anche per questo c'è una trattativa con i vigili urbani, con i sindacati dei vigili urbani che su richiesta dell'Amministrazione prevede diverse fasce orarie da quelle attuali. C'è la necessità di essere più incisivi nel rapporto con le forze dell'ordine e quindi stiamo per accingerci a firmare un nuovo patto per la sicurezza, stiamo definendo gli ultimi dettagli con la Prefettura e con tutte le forze.
E quindi credo che, tanto per cominciare anche a discutere di come penso di portare avanti la nuova delega che il Sindaco ha voluto darmi, penso che sulla questione della sicurezza ci siano due filoni importanti Uno è quello del rapporto repressivo che spetta alle forze dell'ordine in collaborazione con l'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia municipale, e su questo stiamo lavorando molto alacremente. Un altro invece è il tema di rendere questa città più vivibile dai cittadini con il coinvolgimento dei cittadini stessi perchè abbiamo delle esperienze di social street che sono molto positive rispetto al fatto che una volta coinvolti i cittadini alcune zone della città ce le riprendiamo. Una grande parte del lavoro che io voglio fare è proprio questo coinvolgimento dei cittadini partendo già da domenica prossima dove avremo delle squadre di volontari che cominceranno a pulire la città, hanno già cominciato in alcune parti, continueremo avremo circa 150 persone perchè la nostra organizzazione non ne poteva contenere di più, ma vi assicuro che erano mote di più le persone che erano interessate a darci una mano domenica. Cominciamo con 150 persone ma con un programma che attraverso i quartieri vede i cittadini impegnati nella difesa di questa città dal deturpamento e dalle cattive abitudini di pochi ma che se isolati dalla collettività insieme, insieme all'Amministrazione può far cambiare il senso di percezione che questa città ha di se stessa"

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top