QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DEL PEOPLE MOVER
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto oggi in sede di Question Time, alla domanda d'attualità dei consiglieri Lorenzo Cipriani e Mirco Sazzini (Amelia per Bo) sull'aggiornamento del Piano Economico Finanziario del People Mover. L...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto oggi in sede di Question Time, alla domanda d'attualità dei consiglieri Lorenzo Cipriani e Mirco Sazzini (Amelia per Bo) sull'aggiornamento del Piano Economico Finanziario del People Mover. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Patrizia Gabellini.
La domanda d'attualità dei consiglieri Lorenzo Cipriani e Mirco Sazzini (Amelia per Bo), letta in Aula dal consigliere Cipriani:
"Premesso che, con riferimento all'opera pubblica trasportistica denominata People Mover, in data 04/06/2009 è stato stipulato il relativo contratto tra il Comune di Bologna e Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna, con REP. n. 207330; in data 14/02/2012 con determinazione dirigenziale P.g. n. 32029/2012, è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo dell'opera; nel documento di approvazione è previsto che, alla luce dell'incremento dei costi ipotizzato, il concessionario Marconi Express S.p.a. sarà tenuto a presentare, prima dell'avvio dei cantieri un aggiornamento del Piano Economico Finanziario; l'art. 6 del contratto sopra menzionato, prevede che "...in caso di richiesta di revisione del Piano Economico Finanziario la questione sarà sottoposta al Responsabile del Procedimento da parte del Concessionario. Il Conducente dovrà, entro 10 gg dal ricevimento della richiesta scritta di attivazione della procedura di revisione, aprire la relativa istruttoria, fissando un tavolo tecnico di consultazione al fine di verificare le condizioni per addivenire alla revisione. La procedura di revisione dovrà concludersi entro 90 gg dal ricevimento della richiesta di attivazione"; il concessionario con lettera pervenuta presso il 06/09/2012 (P.G. 206595/2012 in atti), ha comunicato formalmente al RUP che avrebbe consegnato a breve il Piano Economico Finanziario debitamente aggiornato;
Preso atto che in data 29/10/2012 veniva approvata la determina pg 252212/2012 avente ad oggetto l'affidamento del servizio di supporto al R.U.P. Inerente la valutazione dell'aggiornamento del piano economico finanziario a corredo del progetto esecutivo del sistema di trasporto automatico di collegamento aeroporto – stazione centrale FS denominato People Mover.
In data 26/01/2013, la Presidente della Marconi Express Rita Finzi, in una dichiarazione alla stampa, ha affermato che il passo necessario per sbloccare i cantieri del People Mover sia “firmare un atto integrativo con l'amministrazione che recepisca il nuovo piano economico finanziario, a quel punto verrà formalizzata la nuova compagine societaria di Marconi Express e infine chiederemo il finanziamento alle banche per partire”.
Chiediamo di poter sapere se la Giunta è in possesso del nuovo Piano Economico-finanziario come sembra trapelare dalla dichiarazione sopracitata della Presidente della Marconi Express Rita Finzi; e, nel caso il documento in oggetto fosse già in possesso della Giunta, quali sono le valutazioni fino ad ora emerse rispetto al nuovo piano economico finanziario dell'opera".
La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Gabellini:
"Sentito il responsabile unico del procedimento, si precisa che il concessionario del progetto del People mover, allo stato attuale, ha presentato all'Amministrazione comunale una prima documentazione di carattere propedeutico alla definizione del vero e proprio aggiornamento del piano economico-finanziario (PEF).
A seguito del concreto manifestarsi dell'intenzione del concessionario di modificare il PEF presentato in sede di gara, il Comune si è immediatamente attivato per garantire al dirigente responsabile del procedimento un servizio di supporto specialistico per la procedura di valutazione economico-finanziaria dell'aggiornamento del PEF stesso. Le procedure di legge necessarie per l'affidamento di tale servizio sono già state espletate, ora si sta perfezionando il contratto con la ditta PWC advisory S.p.A. In ogni caso, il concessionario non ha ancora presentato all'Amministrazione comunale l'aggiornamento del PEF previsto dall'atto dirigenziale di approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo, citato nella domanda.
Quindi, il nuovo PEF è attualmente in corso di definitiva elaborazione da parte del concessionario, anche in relazione alle modifiche che interverranno alla compagine societaria della Marconi Express, come peraltro da tempo richiesto dall'Amministrazione comunale".
Il consigliere Cipriani si è dichiarato soddisfatto.
La domanda d'attualità dei consiglieri Lorenzo Cipriani e Mirco Sazzini (Amelia per Bo), letta in Aula dal consigliere Cipriani:
"Premesso che, con riferimento all'opera pubblica trasportistica denominata People Mover, in data 04/06/2009 è stato stipulato il relativo contratto tra il Comune di Bologna e Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna, con REP. n. 207330; in data 14/02/2012 con determinazione dirigenziale P.g. n. 32029/2012, è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo dell'opera; nel documento di approvazione è previsto che, alla luce dell'incremento dei costi ipotizzato, il concessionario Marconi Express S.p.a. sarà tenuto a presentare, prima dell'avvio dei cantieri un aggiornamento del Piano Economico Finanziario; l'art. 6 del contratto sopra menzionato, prevede che "...in caso di richiesta di revisione del Piano Economico Finanziario la questione sarà sottoposta al Responsabile del Procedimento da parte del Concessionario. Il Conducente dovrà, entro 10 gg dal ricevimento della richiesta scritta di attivazione della procedura di revisione, aprire la relativa istruttoria, fissando un tavolo tecnico di consultazione al fine di verificare le condizioni per addivenire alla revisione. La procedura di revisione dovrà concludersi entro 90 gg dal ricevimento della richiesta di attivazione"; il concessionario con lettera pervenuta presso il 06/09/2012 (P.G. 206595/2012 in atti), ha comunicato formalmente al RUP che avrebbe consegnato a breve il Piano Economico Finanziario debitamente aggiornato;
Preso atto che in data 29/10/2012 veniva approvata la determina pg 252212/2012 avente ad oggetto l'affidamento del servizio di supporto al R.U.P. Inerente la valutazione dell'aggiornamento del piano economico finanziario a corredo del progetto esecutivo del sistema di trasporto automatico di collegamento aeroporto – stazione centrale FS denominato People Mover.
In data 26/01/2013, la Presidente della Marconi Express Rita Finzi, in una dichiarazione alla stampa, ha affermato che il passo necessario per sbloccare i cantieri del People Mover sia “firmare un atto integrativo con l'amministrazione che recepisca il nuovo piano economico finanziario, a quel punto verrà formalizzata la nuova compagine societaria di Marconi Express e infine chiederemo il finanziamento alle banche per partire”.
Chiediamo di poter sapere se la Giunta è in possesso del nuovo Piano Economico-finanziario come sembra trapelare dalla dichiarazione sopracitata della Presidente della Marconi Express Rita Finzi; e, nel caso il documento in oggetto fosse già in possesso della Giunta, quali sono le valutazioni fino ad ora emerse rispetto al nuovo piano economico finanziario dell'opera".
La risposta dell'assessore alla Mobilità Andrea Colombo letta in aula dall'assessore Gabellini:
"Sentito il responsabile unico del procedimento, si precisa che il concessionario del progetto del People mover, allo stato attuale, ha presentato all'Amministrazione comunale una prima documentazione di carattere propedeutico alla definizione del vero e proprio aggiornamento del piano economico-finanziario (PEF).
A seguito del concreto manifestarsi dell'intenzione del concessionario di modificare il PEF presentato in sede di gara, il Comune si è immediatamente attivato per garantire al dirigente responsabile del procedimento un servizio di supporto specialistico per la procedura di valutazione economico-finanziaria dell'aggiornamento del PEF stesso. Le procedure di legge necessarie per l'affidamento di tale servizio sono già state espletate, ora si sta perfezionando il contratto con la ditta PWC advisory S.p.A. In ogni caso, il concessionario non ha ancora presentato all'Amministrazione comunale l'aggiornamento del PEF previsto dall'atto dirigenziale di approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo, citato nella domanda.
Quindi, il nuovo PEF è attualmente in corso di definitiva elaborazione da parte del concessionario, anche in relazione alle modifiche che interverranno alla compagine societaria della Marconi Express, come peraltro da tempo richiesto dall'Amministrazione comunale".
Il consigliere Cipriani si è dichiarato soddisfatto.
A cura di
Piazza Maggiore, 6