QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL PARCHEGGIO ALTA VELOCITÀ


L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consiglier Daniele Carella (Pdl) sul parcheggio Kiss & Ride della Stazione Centrale. La risposta è stata letta in a...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consiglier Daniele Carella (Pdl) sul parcheggio Kiss & Ride della Stazione Centrale. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Rizzo Nervo

Domanda d'attualità del consigliere Carella
"In merito alla vicenda del Parcheggio Kiss & Ride della Stazione Centrale, chiedo all'Amministrazione se sappia quando potrà essere pienamente utilizzato dall'utenza e cosa e come intenda fare per organizzare la viabilità nella zona fino a che il parcheggio stesso non sarà interamente utilizzabile".

Risposta dell'assessore Colombo letta in aula dall'assessore Rizzo Nervo
"Gentile Consigliere,
la data di attivazione e di apertura all’utenza del cosiddetto piano interrato parcheggio “kiss&ride” della Nuova Stazione A.V., che consentirà l’accesso veicolare privilegiato alla Nuova Stazione (con ingresso da via Tiarini e via Svampa) e ai parcheggi realizzati all’interno della Stazione, non è ancora stata definita. Sono infatti ancora in corso di svolgimento presso la Prefettura verifiche e approfondimenti tecnici in ordine alle modalità di organizzazione e di gestione delle emergenze nell’ambito del piano di sicurezza della nuova Stazione A.V., che deve essere adeguato da RFI proprio tenendo conto dell’entrata in funzione del piano “kiss&ride”, sulla base dei rilievi mossi dai Vigili del Fuoco e dalle Forze dell’Ordine.
L’Amministrazione Comunale è in stretto contatto con gli organi della Prefettura, evidenziando costantemente la necessità di giungere con la massima sollecitudine all’attivazione di tale infrastruttura.
Per quanto riguarda l'organizzazione della viabilità della zona in tale fase transitoria, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a limitare e in ampia parte rinviare l’incidenza del cantiere su via de’ Carracci per l’esecuzione dell’ultima fase di lavori di riqualificazione della strada stessa.
In attesa dell’apertura del piano “kiss&ride” è stata mantenuta la possibilità di percorrere il tratto di via de’ Carracci da via Fioravanti verso ovest (direzione via Zanardi), anziché interrompere completamente il transito, per favorire un più agevole deflusso veicolare da via Fioravanti, mentre viceversa è rimasto chiuso il senso di marcia di via Carracci verso est (da via Zanardi verso via Matteotti), al fine di evitare un sovraccarico di flussi di traffico di transito e di attestamento alla stazione in assenza di una struttura adeguata per la sosta.
Ad ogni buon conto, anche grazie alle limitazioni messe in campo e citate sopra, ad oggi non risultano al Comune né al Quartiere particolari problemi di congestione o insicurezza".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top