QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL MERCATO DELLA PIAZZOLA


L'assessore al Commercio Nadia Monti ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord) sul Mercato della Piazzola.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:
&quo...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore al Commercio Nadia Monti ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega Nord) sul Mercato della Piazzola.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni:
"Vista la situazione rilevata dalla stampa sul mercato della Piazzola si chiede al Sindaco e alla Giunta:
- se siano a conoscenza del fatto che, ogni settimana, ci sono numerosi ambulanti abusivi (da dieci a venti);
- come intendano sanare il tema degli ambulanti abusivi nell'anello della Montagnola;
- se l'Antoniano abbia mai segnalato ciò;
- se l'assessore Monti sia mai stata avvertita che vi è una bombola del gas che viene usata per cucinare da un ambulante;
- se la Polizia Municipale abbia mai elevato dei verbali di contravvenzione a questi ambulanti e, in caso contrario, il motivo per cui non sia stato fatto".

Risposta dell'assessore Nadia Monti:
"Consigliera, io preciso quanto segue con deliberazione di Giunta del luglio 2012 sono stati definiti gli indirizzi per individuare un progetto per la valorizzazione e la gestione del Parco della Montagnola e questo atto ha portato alla definizione di obiettivi, criteri per la stesura di un bando per un progetto per la valorizzazione del Parco della Montagnola, un progetto che ha avuto lo scopo e ha lo scopo tuttora di garantire la gestione e la custodia per un arco temporale di quattro anni.. Questo bando ha visto l'affidamento della gestione all'Antoniano Onlus che assieme ad Arci Nuova Associazione Bologna stanno garantendo il rispetto dei requisiti che avevamo previsto nel bando così come il progetto di valorizzazione fino al 2016.
Nella selezione del progetto si era tenuto conto di alcuni aspetti ben precisi che sono il fatto che il progetto deve essere rivolto a valorizzare la vivibilità e la sicurezza del parco, che devono essere previste rivolte in special modo ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie, che devono essere sviluppati servizi e attività che creino numerose occasioni di frequentazione del parco durante tutto l'anno, con una particolare attenzione al periodo estivo.
Il soggetto attuatore deve impegnarsi altresì a svolgere oltre alle attività di valorizzazione anche un'opera di custodia, di controllo dei luoghi, e a partire dalla primavera di quest'anno anche la gestione dei bagni pubblici presenti all'interno dell'area verde. Sono due le componenti che sono presenti anche in base alla situazione che lei mi segnala e che denuncia: la prima è una componente di interventi di valutazione e presidio, di iniziative culturali e commerciali gestite dall'Onlus nell'ambito delle quali sono stati presenti e sono presenti tuttora banchetti di vendita di oggetti etnici, l'altra parte però, la seconda che è si la presenza di abusivismo che nulla ha a che vedere con la gestione e il progetto di riqualificazione dell'area, di presidio e di controllo e che sono tenuti costantemente monitorati dalla polizia municipale. Le verifiche e i controlli verranno, sono intensificati e verranno se necessario ulteriormente rafforzati in base anche alle situazioni che lei ha segnalato e che risultano indefinite e non autorizzate, le posso dare anche dei dati su quelli che sono stati finora i controlli effettuati su quell'area come su tutto il Mercato della Piazzola.
Intanto va precisato che la Polizia Municipale è pesante con un cospicuo numero di pattuglie che impegnano da un minimo di 12 fino a oltre 20 unità a seconda delle giornate all'interno del Parco della Montagnola e durante le giornate di mercato ma anche oltre ci sono ambulanti assegnatari di posteggio come da convenzione con l'Onlus ma oltre a queste realtà può capitare, purtroppo capita, che nell'arco della giornata ci siano delle presenze non autorizzate. In Piazzola nei soli primi quattro mesi circa di dell'anno sono stati elevati tre verbali di sequestro penale, cinque verbali di sequestro amministrativo e otto rinvenimenti. Durante l'ultimo tavolo tecnico per la sicurezza che si tiene settimanalmente in Questura sono stati peraltro programmati nuovi interventi da svolgersi congiuntamente ad altre forze di polizia per aumentare il controllo della Montagnola, quindi, come vede, l'attenzione è altra e costante, verrà intensificata e mantenuta tale".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top