QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUL MALFUNZIONAMENTO DELLE MACCHINETTE OBLITERATRICI DI TPER


L'assessore Andrea Colombo, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (FI-PDL) in merito al malfunzionamento delle macchinette obliteratrici di Tper.

La domanda del consigliere Facci

"La sta...

Descrizione

L'assessore Andrea Colombo, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Michele Facci (FI-PDL) in merito al malfunzionamento delle macchinette obliteratrici di Tper.

La domanda del consigliere Facci

"La stampa ha riportato la notizia delle difficoltà che hanno gli utenti che utilizzano i treni gestiti da Tper alla stazione di Borgo Panigale, a causa del malfunzionamento delle macchinette obliteratrici, ciò premesso si chiede di conoscere quale sia il pensiero della Giunta in ordine a tale problematica, e quali soluzioni la stessa intenda proporre all'azienda Tper"

La risposta dell'assessore Colombo

"Gentile Consigliere,
con riferimento alla domanda di attualità in oggetto, si precisa quanto segue, dopo aver acquisito le necessarie informazioni da TPER.

Nel raggio massimo di circa 800 metri dalla stazione sono presenti 15 rivendite Tper dove acquistare i biglietti ferroviari. Un volta acquistato il titolo di viaggio, è obbligatorio presentarsi immediatamente al capotreno per la convalida dello stesso in quanto la stazione di Borgo Panigale è su rete gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI – gruppo FS) e TPER non dispone, al momento, di una propria obliteratrice. Dopo lunghe attività con RFI per ottenere l'autorizzazione all'installazione dell’obliteratrice, TPER prevede di riuscire ad installarla entro il prossimo mese di maggio.

Va inoltre precisato che la convenzione che dà la possibilità di utilizzo indifferente ai treni Trenitalia e TPER non è scaduta, come invece sostenuto dal lettore, lo scorso mese di febbraio, ma prorogata, al momento, fino alla fine del mese di aprile. Di tale proroga è stata data ampia comunicazione. Sono attualmente in corso tavoli tecnici con Trenitalia e Regione Emilia - Romagna per trovare una soluzione definitiva sull'argomento.

Quanto all'emettitrice e alle due obliteratrici installate e non funzionanti da un anno, si precisa che sono di Trenitalia e non di TPER, pertanto si provvederà a segnalare il problema a Trenitalia.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top