QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI RESTAURI ALLA CERTOSA


L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli sui restauri alla Certosa.

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli:
"Alla luce del nostro ordine del giorno n. 8...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli sui restauri alla Certosa.

Domanda d'attualità della consigliera Cocconcelli:
"Alla luce del nostro ordine del giorno n. 83 pg n.288/2012 presentato il 27.12.2011 ed approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Bologna teso alla "riqualificazione del complesso monumentale della Certosa" e con riferimento agli articoli di stampa, in allegato alla presente, riguardanti le fasi di restauro e la decisione di valorizzare il patrimonio monumentale della Certosa di Bologna,
considerato che, nell'arco degli ultimi tre anni, sono stati impiegati 3 milioni 289 mila euro per i lavori di restauro e manutenzione del Cimitero monumentale; si chiede al sindaco:
il proprio parere nel merito;
si chiede, inoltre, di sapere se esista un masterplan riguardante la rinascita dell'area monumentale e a quanto ammontino gli investimenti futuri dedicati al risanamento della Certosa;
quando riaprirà il Cinerario ed il Pantheon e quando verrà completato il restauro del Monumento ai Caduti in Guerra".

Risposta dell'assessore Malagoli:

"Gentile consigliera,
quando si parla di cimiteri mi aspetto sempre una sua domanda, e alla quale rispondo anche molto volentieri.
In merito alla richiesta sull'esistenza di un masterplan riguardante gli interventi che verranno effettuati negli anni futuri nell’area monumentale, abbiamo presentato in conferenza stampa gli elementi che andremmo a inaugurare oggi attraverso una mostra e attraverso altre iniziative che si svolgeranno nella Certosa monumentale, proprio per il senso che ha dato lei cioè quello di aprire questo luogo della città anche al turismo, anche alla cultura, perchè è un luogo che merita. Se andiamo a vedere i siti che presentano bologna la Certosa monumentale è uno dei luoghi più cliccati, quindi è già conosciuto non solo dai cittadini bolognesi ma anche dai turisti che che visitano la nostra città. Abbiamo quindi pensato, assieme ai tanti attori che lavorano con noi nella Certosa, di predisporre un calendario di iniziative culturali che si svolge in parte in estate, ma anche attualmente è in corso una serie di iniziative, sia per fare conoscere la Certosa sia per fare altre attività concertistiche che possono attirare persone. Credo che da questo punto di vista ci siamo già attivati, è chiaro che ci si attiva meglio nel momento in cui i lavori sono avviati o sono finiti o non ci sono zone precluse, ed è a questo che stiamo lavorando. Quindi il masterplan dei prossimi anni prevede un investimento di 1.342.000 euro nel 2015, 1.445.000 nel 2016, 1.485.000 nel 2017. Questo è il piano degli Investimenti riguardante i prossimi tre anni approvato dalla Società BSC in accordo con il Comune di Bologna, precisando, che tale piano è stato costruito con un’ipotesi di disponibilità economiche che dovrà essere, chiaramente, verificato nel tempo perchè, come lei sa, molti di questi interventi derivano dagli interventi della Società BSC. Gli interventi, ovviamente, non si completeranno col piano di investimenti che le sto illustrando, in quanto BSC definirà annualmente, sempre in accordo con il Comune, le modalità di impiego su investimenti degli utili derivanti dalla gestione aziendale per tutta la durata del contratto.

Per quanto riguarda il Pantheon, come si evince dal piano, l’intervento è previsto nel corso del 2015, dando la precedenza all’apertura della volta antistante la struttura, che è quella anche maggiormente danneggiata dal terremoto, e successivamente procedendo al consolidamento del complesso ai fini di una sua effettiva fruibilità. Anche il cinerario sarà oggetto di intervento nel corso del 2015. Sono invece finiti i lavori del Campo dei Caduti nella Guerra del 1915/1918, compreso il Monumento e in primavera inizieranno i lavori al monumento dei caduti in Russia e a quello dei Partigiani e sono iniziati i lavori della Tomba Accursi.

Come potrà vedere dal masterplan è un intervento insieme agli altri interventi, per 3 milioni e mezzo, già realizzati, che prevede che comunque l'Amministrazione sulla Certsa monumentale abbia di intenzione di investire anche nei prossimi anni proprio per rendere quella struttura non solo frequentata molto nel periodo dei defunti ma frequentata molto durante tutto l'anno, e non solo da chi lì ha parenti. Perchè avendo appunto una perla come il cimitero monumentale credo che sia compito di questa Amministrazione provvedere a fare in modo di mantenerlo in condizioni presentabili anche per i turisti. Devo dire che, speriamo che il tempo ci assista, un cimitero monumentale è molto delicato quindi i due eventi grossi che abbiamo avuto negli anni scorsi e cioè la grande nevicata e il terremoto non ci hanno sicuramente aiutato a fare questa manutenzione e ci auguriamo che adesso ci sia la possibilità di recuperare tutto quello che è stato danneggiato. Per quanto riguarda invece la giusta osservazione a riguardo del piano inferiore di una parte del cimitero, le posso dire che abbiamo già fatto diversi sopraluoghi e abbiamo anche cominciato con una serie di interventi di sigillatura del calpestio superiore, perche il problema nasce da come è stato costruito il piano superiore e dalla sigillatura delle tombe che stanno più in alto, infatti spesso sono loro che fanno colare l'acqua nella parte sottostante. Stiamo quindi lavorando con le sigillature e il rifacimenti dei manti. Contiamo in primavera, col tempo buono, se non proprio di ovviare quantomeno di cercare di tamponare quel problema. qualche intervento l'abbiamo già fatto per esempio sulle grondaie di scolo che sono state tutte pulite e reinidirizzate, ci stiamo attivando e ci auguriamo di finire al più presto"

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top