QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI GROSSISTI DEL CAAB


L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità dei consiglieri Carella e Facci sul progetto Fico e lo spostamento dei grossisti del Caab.

Domanda d'attualità del consigliere Carella
"In merito al confronto scon...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità dei consiglieri Carella e Facci sul progetto Fico e lo spostamento dei grossisti del Caab.

Domanda d'attualità del consigliere Carella
"In merito al confronto scontro, così come presentato dall'informazione locale, in atto nel CAAB, tra i grossisti e gli attuatori di FICO, avente per tema i costi relativi al previsto trasloco e spostamento dei grossisti stessi, chiede alla Amministrazione, la quale ha investito sul progetto FICO un immenso patrimonio pubblico, che cosa sia di sua conoscenza e quale atteggiamento sta tenendo o intenderà tenere sulla vicenda".

Domanda d'attualità del consigliere Facci
"In relazione alle notizie di stampa circa la problematica insorta con i grossisti del CAAB, chiede di conoscere quale sia l'orientamento della Giunta in merito alla controversia insorta, e quali siano le soluzioni che l'amministrazione comunale intende mettere in campo per risolvere le criticità manifestatesi.

Risposta dell'assessore Lepore:

"Confermo l'impegno dell'Amministrazione sul progetto di Fabbrica Italiana Contadina e rassicuro sullo stato della tabella di marcia: il progetto sta andando avanti, tutti gli enti coinvolti e i soggetti privati interessati stanno facendo la loro parte e tutti condividono che sia una straordinaria opportunità per Bologna. Tutto ciò è anche stato confermato ieri da un comunicato stampa di Ascom e Legacoop, soggetti che rappresentano parte dei grossisti coinvolti anche nel dibattito nato sui giornali in questi giorni.

Tutte le parti che ho sentito personalmente in questi giorni hanno un obiettivo comune: quello di riuscire a fare presto e bene e rimanere entro la tabella di marcia prefissata. Ieri Caab ha emesso un comunicato stampa che spiega le condizioni che erano state sottoscritte nei contratti da tutti i grossisti, non entro nel merito, ma ci sono indicati tutti gli aspetti condivisi dalle parti. Sono emerse preoccupazioni da parte dei grossisti e dei loro rappresentanti in questi giorni, una doppia preoccupazione, una legata alle dichiarazioni del presidente Segrè e una relativa alle condizioni contrattuali. Per quanto riguarda la prima, ieri nel comunicato stampa emesso da Caab mi sembra che in qualche le risposte siano state soddisfacenti, inoltre Caab e lo stesso Segrè si sono scusati se le espressioni usate in qualche modo hanno leso e dato adito a pensare che non ci sia rispetto nei confronti di operatori che in realtà con Caab collaborano in maniera piena e facendo un grandissimo lavoro e sono parte fondamentale di questo progetto che può trovare un grande vantaggio da quello che si sta facendo. Soggetti che non sono considerati falliti o in via di fallimento, ma che hanno lottato in questi anni per tenere aperta una realtà e tenere in piedi un settore che grazie a questo progetto troverà nuova linfa. Mi sembra che Caab abbia chiarito le dichiarazioni riportate in queste settimane dai giornali. Inoltre Caab ha avanzato una proposta di incontro, che verrà fatta a breve, dove saranno coinvolte anche le associazioni di categoria, sicuramente in quel contesto potranno chiarirsi ulteriormente di persona.

Per quanto riguarda le condizioni economiche poste confidiamo, anzi siamo sicuri, che questo incontro che ci sarà possa servire a trovare una composizione, ci sono i tempi - non troppo lunghi per rispettare il cronoprogramma - ci sono contratti firmati, condizioni già stabilite, non entro qui nel merito. Abbiamo molta attenzione sul fatto che la sostenibilità economica del progetto e delle risorse che Caab mette in campo vengano garantite, mi pare però che questo tema nessuno l'abbia messo in discussione. Vediamo la prossima settimana se ci saranno ulteriori sviluppi e ci auguriamo che questo incontro sia risolutivo e vantaggioso per entrambe le parti perché è di interesse reciproco".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top