QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI COMMERCIO E OCCUPAZIONI DI SUOLO PUBBLICO E CANTIERI


L'assessore all'Economia e Promozione della città, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Pasquale Caviano (CentrDem) sui danni arrecati alle attività commerciali da cantieri e occupazioni di suolo pubblico protratti ...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Economia e Promozione della città, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Pasquale Caviano (CentrDem) sui danni arrecati alle attività commerciali da cantieri e occupazioni di suolo pubblico protratti nel tempo.

La domanda d'attualità del consigliere Caviano:

"In riferimento alla lettera pubblicata sulla stampa locale, chiede al signor Sindaco di sapere:
cosa si intenda fare per limitare i danni ed i disagi alle attività commerciali poste in zone interessate da cantieri cui vengono concesse occupazioni di suolo pubblico spesso di lungo termine;
se non sia utile regolamentare l'occupazione di suolo pubblico per cantiere, in specie quelli che hanno lunga durata, inserendo clausole di salvaguardia per le attività commerciali tali da arrecare ad esse il minor danno possibile, in particolare ponendo in capo all'occupante l'esposizione di una cartellonistica (totem o altro) capace di rendere visibili le attività commerciali insistenti nell'area occupata, evitando, ad esempio l'avvio di nuove occupazioni a ridosso delle Festività (periodi di grande aspettativa di vendita per le attività), riconoscendo sgravi fiscali alle attività commerciali interessate da cantieri di lunga durata"

La risposta dell'assessore Lepore:

"L'Amministrazione è interessata a fare quanto possibile per agevolare le situazioni che lei cita. Attualmente il Regolamento Cosap già prevede una serie di agevolazioni, in particolare fiscali per Cosap e Tares, gli art.18 e 19 prevedono esenzioni dei tributi al 50 o al 100% per le installazioni di cantieri, su segnalazione del settore Mobilità.
Possiamo aprire in Consiglio un confronto su questa materia, in particolare per la Cosap, per capire insieme quali migliori modalità e agevolazioni possano essere messe in campo, per garantire che ci sia una maggiore informazione e promozione di questi strumenti. Come per la pulizia di graffiti e portici, esistono già degli strumenti che spesso non sono conosciuti e nel lungo periodo si perdono come informazione.
Credo questa sia una materia sulla quale il Consiglio si può esercitare insieme a noi per studiare ulteriori agevolazioni".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top