QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUI BOLLETTINI MAV PER SERVIZI PRE E POST SCUOLA


La vicesindaco, Silvia Giannini, ha risposto questa mattina in sede di Question time alla domanda d'attualità del consigliere Manes bernardini (Gruppo misto) in merito ai bollettini “MAV” per i servizi pre e post scuola

Domanda della c...

Pubblicato il: 

Descrizione

La vicesindaco, Silvia Giannini, ha risposto questa mattina in sede di Question time alla domanda d'attualità del consigliere Manes bernardini (Gruppo misto) in merito ai bollettini “MAV” per i servizi pre e post scuola

Domanda della consigliera Bernardini

"Premesso che da notizie di stampa si apprende che sono arrivate alle famiglie raffica di bollettini “MAV” per i servizi pre e post scuola, alcuni dei quali anche con date già scadute si chiede: quale sia il parere della Giunta in merito all'impostazione del metodo di pagamento e se non sia il caso di rivederlo".

Risposta della vicesindaco Giannini

"Confermo che noi abbiamo effettuato regolarmente l'emissione il 26 novembre 2014, i flussi sono stati elaborati da Unicredit il 27 e il 28 novembre e consegnati per la stampa a SmmartPost che ha completato la stampa il giorno 2 dicembre, questa è la ricostruzione che mi ha fornito Unicredit, e ha consegnato i documenti in pari data al CMP Bologna di Poste italiane in modalità Massiva Omologata, ad eccezione di alcune buste che sono state postalizzate in Prioritaria in quanto gli indirizzi riportavano CAP errati.
Il ritardo nel recapito riguarda solo una tranche dei documenti, probabilmente quelli inviati con la modalità Prioritaria, è possibile che i ritardi siano dovuti al periodo natalizio.
Da parte nostra, dice Unicredit che è il nostro tesoriere, verificheremo i cap errati e provvederemo a correggerli (il dato si carica in automatico dal sistema informatico, dovremo fare una bonifica di questi indirizzi)
In ogni caso il ritardo nella consegna e nel pagamento non ha conseguenze, in quanto i bollettini possono essere pagati anche dopo la scadenza senza interessi di mora o spese. Quindi capiamo e ci scusiamo di nuovo per il disagio, non imputabile a noi, ma neanche ad Unicredit a questo punto, ma a dei disguidi che sono emersi a questo punto con Poste italiane, ma ci tengo a dire, lo ribadisco nuovamente, che non ci saranno ne' interessi di mora o spese aggiuntive per cui tranquillizziamo tutti i cittadini che non è dipeso da noi ma da SmmartPost.
Aggiungo che le spese aggiuntive rispetto al mav si producono solo in fase di ingiunzione di pagamento ma non è questo evidentemente il caso, comunque anche noi ci informeremo ulteriormente in modo tale da garantire che anche gli errori di cap sbagliati nella banca dati di Unicredit siano effettivamente corretti in modo che questo non possa essere causa di ulteriori disguidi".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top