QUESTION TIME, CHIARIMENTI SUGLI ASSISTENTI CIVICI
L'assessore Nadia Monti, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord) in merito agli assistenti civici.
Domanda della consigliera Scarano
"Visto gli articoli di stampa r...
Pubblicato il:
Descrizione
L'assessore Nadia Monti, ha risposto in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega Nord) in merito agli assistenti civici.
Domanda della consigliera Scarano
"Visto gli articoli di stampa relativi agli assistenti civici si chiede al signor Sindaco se è intenzione della Giunta riaprire il bando per gli assistenti civici apportando quelle modifiche necessarie affinché possano partecipare altresì quelle associazioni che nel precedente bando non hanno potuto presentare domanda e se è intenzione della Giunta valutare la possibilità di sostenere i costi relativi alla polizza assicurativa degli assistenti civici. Si chiede inoltre di sapere se la Giunta ha valutato e pertanto già preso accordi con la Prefettura affinché gli assistenti civici possano aggiungere sulla pettorina il riconoscimento dell'associazione a cui appartengono".
Risposta dell'assessore Monti
"Grazie Presidente, io faccio presente una cosa, consigliera, il regolamento è stato approvato dal Consiglio comunale, le prescrizioni, i criteri e il contenuto sono stati approvati dai consiglieri comunali. Dopo questa premessa poi entro nel merito dei singoli punti che lei ha posto. Il bando è stato prorogato, è stata concessa un'ulteriore estensione temporale perché alcune associazioni ne hanno fatto richiesta, non riuscendo a rispettare i tempi per organizzare il numero e la presenza dei volontari all'interno della stesa associazione e quindi anche per reperire le risorse umane sufficienti per poter presentare domanda. Quindi c'è stata questa proroga per tutte le associazioni iscritte all'elenco delle Libere Forme Associative e a simili elenchi istituiti dalla Provincia e dalla Regione e proprio su specifica richiesta delle associazioni l'originaria scadenza del 15 novembre è stata prorogata all'11 dicembre per tutti inclusi coloro che si sono costituiti tra gli appartenenti in congedo alla Polizia Municipale, alla Forze dell'Ordine, alle Forze Armate agli altri corpi dello Stato.
Ora, fin da subito l'Amministrazione ha chiarito proprio in risposta ad altre domande di attualità che mi sono state poste, ma già anche in fase di valutazione delle domande delle associazioni, che non si sarebbe proceduto ad ulteriori proroghe del termine, così come, una volta approvato dal Consiglio comunale il suddetto regolamento ne rimangono fermi i principi nel rispetto dei quali sono stati avviati i bandi e le selezioni. Nel regolamento all art. 9, quando si parla di copertura assicurativa, è espressamente previsto che tale copertura sia garantita per gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento delle attività previste per gli assistenti civici e per la responsabilità civile verso terzi dall'associazione di volontariato stessa. Preciso che i massimali stabiliti con la direttiva della Giunta Regionale - perché poi facciamo riferimento ad una legge regionale precisa che ha dato vita anche alle singole azioni delle amministrazioni locali sulla scelta e la selezione degli assistent i- non fa altro che estendere alle attività svolte dagli stessi, negli ambiti di intervento previsti dal su citato regolamento, le coperture obbligatorie per qualsiasi volontario previste dalle leggi nazionli e regionali. Cioè non siamo noi a stabilirlo sono leggi nazionali e regionali che prevedono che le coperture assicurative siano in capo alle associazioni.
Da ultimo e sempre a mente del regolamento, l'equipaggiamento previsto consiste nel vestiario che verrà fornito dall'Amministrazione comunale, a questo proposito, recentemente abbiamo avuto una Commissione consiliare in cui, discutendo di bilancio, io ho fatto presente anche quale è il budget a disposizione che include tra i rimborsi anche tutta l'attrezzatura e il materiale a loro disposizione. Materiale che possa immediatamente identificare l'assistente civico. Non esiste invece competenza della Prefettura in ordine alla possibilità di apporre o meno sulla pettorina un segnale di riconoscimento, perché di fatto la competenza prefettizia riguarda l'utilizzazione di divise di corpi o di associazioni che devono essere preventivamente autorizzate a livello ministeriale. Quindi un conto è il riconoscimento da apporre sulla divisa , un conto invece è la divisa stessa e la Prefettura ha competenza unicamente in merito alla divisa da autorizzare. E comunqueripeto abbiamo deciso di finanziare l'attrezzatura e lo stesso vestiario indicando nel regolamento approvato dal Consiglio comunale le caratteristiche che tale vestiario doveva avere e si parla di un regolamento approvato nel 2013. Ora una modifica, una discussione che apra ad una modifica del regolamento io la valuterei tenendo conto che gli assistenti civici ne erano tutti consapevoli fin dal momento della apertura di questo bando. Quindi da parte della Amministrazione comunale io confermo i principi e i contenuti di questo regolamento, anche perché si è concluso l'iter di formazione di queste figure e pertanto a breve inizieranno l'attività prevista appunto dal regolamento in questione. Grazie."
Domanda della consigliera Scarano
"Visto gli articoli di stampa relativi agli assistenti civici si chiede al signor Sindaco se è intenzione della Giunta riaprire il bando per gli assistenti civici apportando quelle modifiche necessarie affinché possano partecipare altresì quelle associazioni che nel precedente bando non hanno potuto presentare domanda e se è intenzione della Giunta valutare la possibilità di sostenere i costi relativi alla polizza assicurativa degli assistenti civici. Si chiede inoltre di sapere se la Giunta ha valutato e pertanto già preso accordi con la Prefettura affinché gli assistenti civici possano aggiungere sulla pettorina il riconoscimento dell'associazione a cui appartengono".
Risposta dell'assessore Monti
"Grazie Presidente, io faccio presente una cosa, consigliera, il regolamento è stato approvato dal Consiglio comunale, le prescrizioni, i criteri e il contenuto sono stati approvati dai consiglieri comunali. Dopo questa premessa poi entro nel merito dei singoli punti che lei ha posto. Il bando è stato prorogato, è stata concessa un'ulteriore estensione temporale perché alcune associazioni ne hanno fatto richiesta, non riuscendo a rispettare i tempi per organizzare il numero e la presenza dei volontari all'interno della stesa associazione e quindi anche per reperire le risorse umane sufficienti per poter presentare domanda. Quindi c'è stata questa proroga per tutte le associazioni iscritte all'elenco delle Libere Forme Associative e a simili elenchi istituiti dalla Provincia e dalla Regione e proprio su specifica richiesta delle associazioni l'originaria scadenza del 15 novembre è stata prorogata all'11 dicembre per tutti inclusi coloro che si sono costituiti tra gli appartenenti in congedo alla Polizia Municipale, alla Forze dell'Ordine, alle Forze Armate agli altri corpi dello Stato.
Ora, fin da subito l'Amministrazione ha chiarito proprio in risposta ad altre domande di attualità che mi sono state poste, ma già anche in fase di valutazione delle domande delle associazioni, che non si sarebbe proceduto ad ulteriori proroghe del termine, così come, una volta approvato dal Consiglio comunale il suddetto regolamento ne rimangono fermi i principi nel rispetto dei quali sono stati avviati i bandi e le selezioni. Nel regolamento all art. 9, quando si parla di copertura assicurativa, è espressamente previsto che tale copertura sia garantita per gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento delle attività previste per gli assistenti civici e per la responsabilità civile verso terzi dall'associazione di volontariato stessa. Preciso che i massimali stabiliti con la direttiva della Giunta Regionale - perché poi facciamo riferimento ad una legge regionale precisa che ha dato vita anche alle singole azioni delle amministrazioni locali sulla scelta e la selezione degli assistent i- non fa altro che estendere alle attività svolte dagli stessi, negli ambiti di intervento previsti dal su citato regolamento, le coperture obbligatorie per qualsiasi volontario previste dalle leggi nazionli e regionali. Cioè non siamo noi a stabilirlo sono leggi nazionali e regionali che prevedono che le coperture assicurative siano in capo alle associazioni.
Da ultimo e sempre a mente del regolamento, l'equipaggiamento previsto consiste nel vestiario che verrà fornito dall'Amministrazione comunale, a questo proposito, recentemente abbiamo avuto una Commissione consiliare in cui, discutendo di bilancio, io ho fatto presente anche quale è il budget a disposizione che include tra i rimborsi anche tutta l'attrezzatura e il materiale a loro disposizione. Materiale che possa immediatamente identificare l'assistente civico. Non esiste invece competenza della Prefettura in ordine alla possibilità di apporre o meno sulla pettorina un segnale di riconoscimento, perché di fatto la competenza prefettizia riguarda l'utilizzazione di divise di corpi o di associazioni che devono essere preventivamente autorizzate a livello ministeriale. Quindi un conto è il riconoscimento da apporre sulla divisa , un conto invece è la divisa stessa e la Prefettura ha competenza unicamente in merito alla divisa da autorizzare. E comunqueripeto abbiamo deciso di finanziare l'attrezzatura e lo stesso vestiario indicando nel regolamento approvato dal Consiglio comunale le caratteristiche che tale vestiario doveva avere e si parla di un regolamento approvato nel 2013. Ora una modifica, una discussione che apra ad una modifica del regolamento io la valuterei tenendo conto che gli assistenti civici ne erano tutti consapevoli fin dal momento della apertura di questo bando. Quindi da parte della Amministrazione comunale io confermo i principi e i contenuti di questo regolamento, anche perché si è concluso l'iter di formazione di queste figure e pertanto a breve inizieranno l'attività prevista appunto dal regolamento in questione. Grazie."
A cura di
Piazza Maggiore, 6