Question Time, chiarimenti su pubblici esercizi e risparmio energetico

L'assessore Valentina Orioli ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) su pubblici esercizi e risparmio energetico. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Virginia Gieri.Domanda de...

Descrizione


L'assessore Valentina Orioli ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Emily Clancy (Coalizione civica) su pubblici esercizi e risparmio energetico. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Virginia Gieri.

Domanda della consigliera Clancy
"Vista l'ordinanza pg.n. 416987/2017, riguardante l'obbligo di chiusura delle porte di accesso al pubblico da parte degli esercizi commerciali e degli edifici con accesso al pubblico, quando siano in funzione impianti di riscaldamento o raffrescamento, come misura di sostenibilità ambientale; visti i diversi ordini del giorno approvati da questo Consiglio Comunale (116/2012, 338/2016 e 421/2018 approvato lunedì scorso); viste le documentate e numerose violazioni dell'ordinanza; si chiede al Sindaco e alla Giunta: una valutazione politico amministrativa in merito; quali siano gli strumenti che l'Amministrazione intende mettere in campo per garantire il rispetto dell'ordinanza; se ritengano utile la proposta di mettere in campo strumenti incentivanti e di informazione rivolti agli esercenti per favorire il rispetto dell'ordinanza".

Risposta dell'assessore Orioli letta dall'assessore Gieri
"Gentile consigliera,
l’ordinanza sulla chiusura delle porte degli esercizi commerciali, coerentemente alla norma cui fa riferimento, prevede che le barriere a lame d’aria, se installate a regola d’arte, possano costituire alternativa alla effettiva chiusura delle porte. Questo tema a suo tempo è stato oggetto di uno specifico chiarimento da parte della Regione.
Nella prima fase di esercizio dell’ordinanza abbiamo effettuato circa 400 controlli, elevando 4 sanzioni, proprio perché la maggioranza degli esercizi commerciali ha lame d’aria installate.
Non mi sembra quindi corretto affermare che i negozi sono in buona parte non in regola, tuttavia non posso che condividere nella sostanza il messaggio che attraverso l’ordine del giorno proposto da Coalizione Civica, e questa domanda di attualità, volete riaffermare: chiudete le porte.
Lavorare a porte chiuse, d’inverno e d’estate, è un gesto di civiltà, e un modo significativo di prendersi cura della qualità dell’aria risparmiando energia".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top