QUESTION TIME, CHIARIMENTI SU EPISODI DI SPACCIO E DEGRADO IN ZONA UNIVERSITARIA


L'assessore Nadia Monti, ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda del consigliere Lorenzo Tomassini (FI-Pdl) in merito a episodi di spaccio e degrado in zona universitaria. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Ma...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore Nadia Monti, ha risposto questa mattina in sede di Question Time alla domanda del consigliere Lorenzo Tomassini (FI-Pdl) in merito a episodi di spaccio e degrado in zona universitaria. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Malagoli.

La domanda del consigliere Tomassini:

"Visto l'articolo di stampa in cui, ancora una volta, si rilevano episodi di spaccio e degrado in zona universitaria si chiede al Sindaco di riferire in merito alle politiche di sicurezza in atto per la repressione del fenomeno e per garantire ai residenti della zona ed ai cittadini tutti condizioni vita accettabili".

La risposta dell'assessore Monti, letta in Aula dall'assessore Malagoli:

"L’area Universitaria è quotidianamente presidiata e monitorata dal Corpo di Polizia Municipale, che effettua servizi di prossimità e controllo in orari diurni e serali, curati prevalentemente dal Reparto Territoriale “San Vitale” e dal Reparto Sicurezza Urbana, oltre che da altri reparti specialistici nell’ambito delle rispettive competenze, anche con l’impiego di personale in abiti civili.
Sulla scorta dei contenuti del Patto per la Sicurezza Urbana, si è convenuto di privilegiare le modalità di controllo dinamico, in stretta collaborazione con le altre Forze dell’Ordine.
Durante la sera e la notte il personale della Polizia Municipale e gli operatori delle altre Forze di Polizia presenti sul posto compongono, infatti, nuclei mobili misti che provvedono al pattugliamento “appiedato” della zona universitaria seguendo itinerari concordati, di volta in volta, in relazione alle esigenze contingenti. Le telecamere del sistema di video-sorveglianza cittadino costituiscono indispensabile supporto ed ausilio in tempo reale alle unità operative, nell’impiego coordinato fra Centrali Operative, oltre che fornire validi elementi investigativi su eventuali eventi criminosi avvenuti in zona.
L’attività del Corpo, in tali situazioni, è prevalentemente orientata ai controlli per mancato rispetto delle Ordinanze Sindacali a alle violazioni al regolamento di Polizia urbana, repressione di comportamenti inerenti al degrado urbano e dalla sicurezza, come le numerose denunce di soggetti in manifesto stato di ubriachezza o autori di deturpamenti di edifici; a ciò devono aggiungersi le attività di controllo ordinario della sicurezza stradale e di polizia amministrativa, con controlli sulla vendita abusiva di alcolici su suolo pubblico, controlli delle attività commerciali particolarmente diffuse nella zona, come minimarket e pizzerie da asporto attivi nella fascia oraria serale e notturna, oltre che dei numerosi locali e pubblici esercizi il cui insieme costituisce fattore di attrazione per i numerosi gruppi di giovani frequentatori della zona".

Il consigliere Tomassini si è dichiarato insoddisfatto.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top