QUESTION TIME, CHIARIMENTI RELATIVI A COOP COSTRUZIONI


L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Bugani (M5S) su Coop Costruzioni.

Domanda d'attualità del consigliere Bugani
"Alla luce delle notizie apparse sulla stampa relative ad un...

Descrizione

L'assessore ai Lavori pubblici, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Bugani (M5S) su Coop Costruzioni.

Domanda d'attualità del consigliere Bugani
"Alla luce delle notizie apparse sulla stampa relative ad un credito di otto milioni di euro vantato da Coop Costruzioni per i lavori del Global Service, pone la seguente domanda di attualità:
per avere dalla Giunta una valutazione politica sulle cause che hanno portato a questa situazione;
per sapere se la Giunta se non ritiene che in situazioni come queste ci siano responsabilità anche da parte del Comune per mancate o non tempestive verifiche dello stato di attuazione dei lavori e dei relativi costi".

Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliere,
in merito alla Sua domanda inerente il credito di otto milioni di euro vantato da Coop Costruzioni per i lavori di Global Service, occorre in primo luogo tenere in considerazione la complessità del servizio Global, che comprende numerose attività articolate tra servizi e lavori che vanno a comporre il servizio atteso.
In sintesi l'appalto comprende servizi e lavori per: i call- service; i progetti di opere di manutenzione; il servizio di presidio e pronto intervento; il servizio a canone di chiusura buche e mantenimento della segnaletica stradale orizzontale; il servizio di monitoraggio delle infrastrutture ed aggiornamento anagrafico delle infrastrutture e pertinenze compreso segnaletica; lavori manutentivi in genere su tutte le infrastrutture comunali (strade, marciapiedi, piazze, piste ciclabili, ponti, scalinate , parcheggi), il servizio di pulizia neve.
La premessa per evidenziare che per la complessità e la durata del contratto, sei anni, i "conflitti" con l'Impresa sono pressochè fisiologici.
La durata del contratto di cui stiamo parlando è dal 1 maggio 2008 al 30 aprile 2013, con una proroga di un anno fino al 30 aprile 2014, quindi si tratta del vecchio appalto Global. I lavori di urgenza come il ripristino della strada franata scadenza ha come scadenza il 31 ottobre 2014. Entro 6 mesi dall'ultimazione dei lavori l'Amministrazione redige lo stato finale dei lavori.
L'importo complessivo del contratto è di oltre 60 milioni di euro.
Nel corso della gestione del contratto, l'Impresa ha facoltà di esprimere il proprio pensiero circa l'interpretazione dello stesso e di avanzare riserve documentate nei termini previsti. Nello specifico l'appaltatore ha ritenuto di avanzare una prima riserva nell'ottobre 2009 ed ulteriori nel corso del contratto di cui l'ultima la numero 21 in data 22 dicembre 2014 per un importo totale di circa 8,2 milioni di euro.
Nel corso dell'appalto, l'Amministrazione comunale e per essa la direzione lavori ha ritenuto totalmente infondate e quindi non riconosciute le richieste avanzate dall'Impresa. Come previsto dal regolamento dei Lavori Pubblici ( art. 200 DPR 207/2010) il direttore dei lavori sta predisponendo una relazione riservata da trasmettere al RUP in merito ai contenuti e al fondamento delle richieste avanzate. In fase di verifica finale del contratto, si deciderà sulle riserve formulate dalla ditta appaltatrice.
Quindi è una normale dialettica fra azienda e Comune dove si richiedono alcuni aumenti rispetto alle opere eseguite che il Comune intende non autorizzare in quanto non le ritiene congrue, quindi c'è una discussione in atto vedremo al fine di questa valutazione, che avrà anche bisogno di una commissione, di una serie di incontri quanto di queste risorse devono essere o meno corrisposte all'appaltatore. Quindi credo che siamo nella normalità fisiologica di un appalto di Global, che dura diversi anni e in cui all'interno ci sono le richieste più svariate, i tecnici sono li apposta per valutare la congruità delle richieste ed evitare che l'aumento dei costi venga a pesare su un contratto di Global che comunque, come sappiamo oggi ha sofferenze".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top