QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO ALLA CICLABILE DEL PORTICO DEI SERVI
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord) in merito alla ciclabile del Portico dei Servi. La risposta è stata letta in Aula dall'assesso...
L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord) in merito alla ciclabile del Portico dei Servi. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Gabellini.
La domanda della consigliera comunale Lucia Borgonzoni (Lega Nord): "Visto l'articolo di stampa - Corriere di Bologna 27.01.15 - relativo alla ciclabile del portico dei Servi Si chiede al signor sindaco e all'assessore Colombo se è intenzione della Giunta perseguire nell'idea di realizzare la ciclabile in quel tratto di Strada Maggiore e se tale progetto rientra nel più ampio progetto della mobilità a Bologna oppure se alla luce del diniego della Soprintendenza l'Amministrazione ha intenzione di abbandonare tale idea. Si chiede altresì di sapere se è intenzione della Giunta continuare ad investire sui progetti della mobilità ciclabile".
La risposta dell'assessore Andrea Colombo, letta in Aula dall'assessore Gabellini: "Gentile consigliera, in relazione alla domanda d’attualità in oggetto, si conferma che stanno proseguendo gli incontri di natura tecnica fra Amministrazione comunale e Soprintendenza, al fine di individuare una nuova soluzione progettuale che consenta da un lato di rispettare la qualità architettonica dello spazio urbano di quel tratto di Strada Maggiore, e dall’altro di inserire un oggetto finalizzato sia a mantenere i flussi veicolari adeguatamente distanziati dal portico dei Servi, per intuitive ragioni di tutela del bene culturale in questione, sia a creare una corsia ciclabile in cui le biciclette possano muoversi in condizioni di sicurezza, trattandosi di un itinerario fondamentale in uscita dal centro storico. Il Comune conferma, più in generale, la volontà di proseguire con i progetti di sviluppo e promozione della mobilità ciclistica cittadina".