QUESTION TIME, CHIARIMENTI IN MERITO AL GRAVE INCIDENTE ACCADUTO SULL'ASSE TANGENZIALE - AUTOSTRADE


L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda del consigliere comunale Daniele Carella (Forza Italia) in merito al grave incidente accaduto sull'asse tangenziale/autostrade. La risposta è stata le...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda del consigliere comunale Daniele Carella (Forza Italia) in merito algrave incidente accaduto sull'asse tangenziale/autostrade. La risposta è stata letta in Aula dall'assessore Gabellini.

La domanda del consigliere comunale Daniele Carella (Forza Italia):
"In merito a quanto accaduto in città a seguito del grave incidente accaduto sull'asse Tangenziale/Autostrade, incidente che dopo aver bloccato l'asse viario in questione ha come conseguenza l'aver provocato per osmosi il blocco di buona parte del territorio cittadino, così come descritto sulla stampa locale, chiede:
se esista o meno un protocollo procedurale in casi come questo e in cosa consista. Nel caso non esistesse, cosa del tutto probabile, chiede all' Amministrazione se non ritenga utile,concordarlo con tutti i soggetti competenti e approntarlo al fine di possedere uno strumento operativo, atto ad affrontare situazioni quali quelle di lunedì 26 gennaio".

La risposta dell'assessore Andrea Colombo, letta in Aula dall'assessore Gabellini:
"Gentile consigliere,
in relazione alla domanda d’attualità in oggetto, si riportano le informazioni fornite in merito dalla Polizia municipale, che confermano l’esistenza di specifici protocolli operativi in essere sia tra le diverse forze dell’ordine, statali e locali, sia all’interno dell’organizzazione delle attività della Polizia municipale.
Il Corpo di Polizia Municipale, in sinergia e intesa con quanto già previsto in ambito coordinamento interforze della Prefettura, proprio per far fronte a queste criticità, ha elaborato da diverso tempo appositi piani operativi che prevedono l'invio di pattuglie, l'attività da svolgere e il loro specifico posizionamento nei punti interessati e considerati strategici per la gestione di eventi e turbative del traffico significativi. 
Tali piani operativi prevedono, in particolare, l'opportunità di avvisare prioritariamente il 112, il 113, il 115 e il 118. E' altresì previsto che, qualora l'evento contempli la presenza di veicoli bloccati in tangenziale - per alcune ore - a seguito della chiusura, venga allertata la Protezione Civile, allo scopo di far affluire rapidamente generi di conforto e quant'altro necessiti.
Durante il turno pomeridiano - relativamente all'occasione citata - sono state impiegate buona parte delle pattuglie in servizio mentre, di sera di notte, è scattata la specifica reperibilità prevista e sono stati pertanto chiamati in servizio ulteriori operatori impiegati per l'evento".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top