QUESTION TIME, CHARIMENTI SUI CONTRATTI NON RINNOVATI ALL'AEROPORTO MARCONI


L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Bugani sul mancato rinnovo di alcuni contratti al Marconi.

Domanda d'attualità del consigliere Bugani:
"Alla luce delle notizie apparse sulla stamp...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore all'Economia, Matteo Lepore, ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Bugani sul mancato rinnovo di alcuni contratti al Marconi.

Domanda d'attualità del consigliere Bugani:
"Alla luce delle notizie apparse sulla stampa in merito al mancato rinnovo di alcuni contratti da parte dell’aeroporto Marconi, chiede alla Giunta
come valuta questa notizia e se non ritiene che questi mancati rinnovi siano un campanello di allarme da non sottovalutare; come valuta l’intervento di Giorgio Tabellini sull’argomento, visto che si parla comunque di servizi aeroportuali".

Risposta dell'assessore Lepore:

"Ringrazio il Consigliere Bugani per avere portato questa domanda in Consiglio Comunale in modo che sia possibile per tutti essere coinvolti, in modo esplicito, su questo percorso che non è di esternalizzazione ma di internalizzazione; immagino però che lei si riferisse alle precedenti puntate.
L'aeroporto ha avviato una riorganizzazione - ovviamente è di totale competenza di Sab - sta cercando di costruire un percorso di ottimizzazione e razionalizzazione, in questo programma di internalizzazione di alcuni servizi che sta comportando il fatto che alcune gestioni precedentemente esternalizzate non abbiano più luogo attraverso rapporti contrattuali con altre società private che di conseguenza stanno immaginando piani di mobilità o di riorganizzazione a loro volta al proprio interno.
Nei giorni scorsi ho incontrato il direttore dell'aeroporto con il responsabile del personale, li ho invitati a fare richiesta di un tavolo di salvaguardia in Provincia, cosa che avverrà il 23 settembre prossimo in modo che sia possibile, in quella sede - come siamo soliti fare con le altre istituzioni - ragionare complessivamente sulla gestione di queste procedure per capire se l'impatto di questa scelta possa essere il più possibile affrontato dal territorio e ammortizzato, considerando ovviamente il sacrifico che a questi lavoratori si va a richiedere. Ragioneremo, nel corso di quel tavolo, su quali percorsi possano essere attivati e come i lavoratori, assieme alle realtà sindacali, possano essere coinvolti assieme eventualmente ad altri soggetti privati che potrebbero, sul nostro territorio, dare una mano.
Questo significa che l'Amministrazione sta seguendo questa partita, siamo ovviamente preoccupati per il destino dei lavoratori ma siamo altrettanto impegnati sul piano della riorganizzazione dell'aeroporto che sta sì avendo risultati positivi a livelli macro, ma che deve guardare ad una sua sostenibilità nel medio e lungo periodo. Un piano che l'aeroporto sta portando avanti e che noi complessivamente condividiamo".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top