QUESTION TIME, AGGRESSIONE NEL PARCHEGGIO PIAZZA XX SETTEMBRE


L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni sull'aggressione nel parcheggio di piazza XX Settembre.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
Visto l'articolo di stampa -...

Pubblicato il: 

Descrizione

L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni sull'aggressione nel parcheggio di piazza XX Settembre.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
Visto l'articolo di stampa - di seguito allegato - relativo a quanto accaduto in Piazza XX Settembre ai danni di un giovane con problemi di deambulazione si chiede al signor Sindaco e alla Giunta quali sono le azioni che l'amministrazione intende mettere di campo al fine di porre in sicurezza questa zona su cui si sono già fatti interventi che però non hanno portato a validi risultati.

Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Borgonzoni,
in merito alla Sua domanda di attualità sul tema ”aggressione nel parcheggio XX Settembre”, si espone quanto segue. La Polizia Municipale controlla frequentemente l'area in questione, che è inserita nel controllo del territorio del Nucleo Territoriale competente.
Dal 1 gennaio 2015 sono stati effettuati 52 controlli dell'area, distribuiti tra il mattino ed il pomeriggio; a seguito di questi controlli sono state identificate 49 persone e sono state elevate 307 sanzioni, 17 per infrazioni al Regolamento di Polizia Urbana e 290 per infrazioni al Codice della Strada.
Presso la Centrale Radio Operativa del Corpo sono pervenute, dall'inizio dell'anno, sei richieste d'intervento pertinenti l'argomento e l'area d'interesse e a tutte è stato dato seguito: in cinque casi all'arrivo della pattuglia non erano presenti parcheggiatori abusivi, mentre in un caso il parcheggiatore abusivo era presente ma, alla vista delle uniformi, si è dato precipitosamente alla fuga rendendo impossibile la sua identificazione e la possibilità di sanzionarlo.
Credo che questa sua domanda ci permetta di dialogare su come la Polizia Municipale sta lavorando anche su questo tema, non da oggi, ma con una presenza capillare grazie all'aumento delle forze della Polizia Municipale stessa con le nuove assunzioni quindi ci da' la possibilità di dire alla città quanti sono gli interventi che, in una determinata zona, vengono fatti. Come si vede, la zona in questione, ma anche tante altre, sono frequentemente monitorate dalla Polizia Municipale anche in relazione appunto alle altre forze dell'ordine che fanno analoghi servizi e che quindi integrano un controllo della zona il maggior numero di volte possibile. Credo comunque che i dati che le ho dato dimostrano come c'è un'attività molto importante di controllo in questa zona".

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top