"PRESEPI IN CITTÀ", SONO 42 LE TAPPE PER RISCOPRIRE UN'ANTICA TRADIZIONE, DA SOLI O PARTECIPANDO ALLE VISITE GUIDATE GRATUITE


Saranno quarantadue quest'anno i presepi da visitare in città, molti dei quali già allestiti e visitabili, mentre per vedere quello del Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio occorrerà aspettare sabato 20 dicembre (l'inaugurazione è prevista alle...

Pubblicato il: 

Descrizione

Saranno quarantadue quest'anno i presepi da visitare in città, molti dei quali già allestiti e visitabili, mentre per vedere quello del Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio occorrerà aspettare sabato 20 dicembre (l'inaugurazione è prevista alle 17,30).

Come di consueto, nel periodo natalizio sono organizzate delle passeggiate guidate ai presepi, offerte dal Comune di Bologna. Le passeggiate, gratuite e della durata media di due ore, sono guidate dai ricercatori del Centro Studi per la Cultura Popolare, seguono ogni volta percorsi diversi, ma non esauriscono tutti i siti indicati nella mappa.
I punti di ritrovo sono ogni volta due, e la partenza è sempre puntualmente alle ore 15.30.

Date e punti di ritrovo
Venerdì 26 dicembre, ore 15,30: Cortile d’onore del Palazzo Comunale, piazza Maggiore 6, e Cattedrale San Pietro, via Indipendenza.
Domenica 28 dicembre, ore 15,30: Chiesa San Giuseppe sposo di Maria, via Bellinzona, e Museo Beata Vergine di San Luca, Porta Saragozza.
Domenica 4 gennaio, ore 15,30: Sagrato San Giovanni in Monte, Piazza San Giovanni in Monte e Museo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44.

Per informazioni
Centro Studi per la Cultura Popolare cell: 335-6771199; email: lanzi@culturapopolare.it; www.comune.bologna.it / www.culturapopolare.it

In allegato, la mappa di tutti i presepi.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top