Oltre lo sguardo: una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull’homelessness

Al via il calendario di iniziative per la Giornata mondiale di lotta alla povertà

Pubblicato il: 

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, in collaborazione con il Consorzio l’Arcolaio e Cidas Cooperativa Sociale, promuovono un calendario di iniziative dedicate al tema della grave emarginazione adulta e della vita in strada.
Il filo conduttore scelto per quest’anno è “Ripartire dalla strada”, con l’obiettivo di aprire spazi di incontro e riflessione, scardinando pregiudizi e paure sulla povertà e sulle persone senza dimora, e valorizzando il lavoro quotidiano
dei servizi impegnati per una cultura della prossimità e dell’inclusione.

Evento di punta del programma è la mostra “Oltre lo sguardo – 10 anni di fotografia sull’homelessness”, inaugurata oggi mercoledì 15 ottobre nel Laboratorio di Comunità Happy Center, in via Antonio di Vincenzo 26/F e  visitabile fino al 15 novembre, dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 17.
Organizzata dal Consorzio l’Arcolaio, grazie alla consorziata Piazza Grande, in collaborazione con fio.PSD – Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora, l’esposizione propone una selezione di oltre 300 fotografie realizzate nel corso di tre workshop promossi da fio.PSD, che in dieci anni (2014–2024) hanno raccontato la realtà dell’homelessness in Italia, attraverso lo sguardo di fotografi professionisti e allievi. Le immagini documentano non solo la vita di chi vive in strada, ma anche le risposte innovative e comunitarie per affrontare il fenomeno.
Dal primo workshop Homelessness (2014), nato per documentare con rispetto le persone senza dimora, al workshop Housing First (2018), che ha raccontato un modello innovativo di inclusione abitativa, fino a Fotogrammi di vite (2024), che ha ampliato lo sguardo sull’evoluzione dei servizi e delle esperienze abitative, la mostra restituisce una testimonianza di percorsi di marginalità e rinascita.
Un viaggio visivo che indaga il concetto di casa, dignità e diritti, dando volto e voce a chi spesso rimane invisibile.
Questa selezione di immagini rappresenta solo una piccola parte delle oltre 300 fotografie raccolte dalla fio.PSD nel corso dei tre workshop.
 

Le altre iniziative in città

Venerdì 17 ottobre, Laboratorio di Comunità Happy Center, via Antonio di Vincenzo 26/F
Dalle 10 alle 12, colazione aperta alla cittadinanza. A cura di Consorzio l’Arcolaio – Piazza Grande – Open Group e Cidas.

Venerdì 17 ottobre – Biblioteca Salaborsa
All’interno del Festival “Homeless More Rights 2025”, dalle 15, incontro pubblico con avvocati, giornalisti, attivisti, docenti universitari ed esperti di settore.
Si parlerà di residenza e diritto alla salute, diritti dei migranti e del lavoro, con un focus sui cambiamenti climatici e sul loro impatto sulle migrazioni e sulla vita di chi vive in strada.

Sabato 18 ottobre – Laboratorio E-20, via Mauro Sarti 20
Dalle 14.30 alle 16.30, laboratorio di scrittura creativa aperto alla cittadinanza.
A cura di Consorzio l’Arcolaio – Società Dolce.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025

Back to top