NUOVA PRESIDENZA DI CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA. LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO E DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Trasmettiamo dichiarazione congiunta del Sindaco Virginio Merola e della Presidente del consiglio comunale, Simona Lembi, di congratulazioni alla nuova presidenza della Casa delle donne per non subire violenza e di ringraziamento alla presidente usc...
Trasmettiamo dichiarazione congiunta del Sindaco Virginio Merola e della Presidente del consiglio comunale, Simona Lembi, di congratulazioni alla nuova presidenza della Casa delle donne per non subire violenza e di ringraziamento alla presidente uscente Susanna Bianconi.
"Desideriamo rivolgere i migliori auguri di buon lavoro a Susanna Zaccaria e a Valeria D'Onofrio per l'importante incarico assunto alla Presidenza di Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna.
L'associazione bolognese che presiedono, fondata nel 1989, ha dato vita a una delle prime esperienze di centro antiviolenza in Italia, aprendo nel 1990 una struttura capace di accogliere e aiutare concretamente le donne che subiscono violenza. Si è trattato di una esperienza pionieristica, unica, in un Paese che aveva da poco abolito il cosiddetto delitto d'onore (1981) e non aveva ancora definito, cosa che fece solo nel 1996, la violenza come reato contro la persona e non contro la morale.
Zaccaria e D'Onofrio assumono quindi, insieme con l'associazione, una eredità prestigiosa, una Casa delle Donne a cui auguriamo di continuare a crescere nella capacità di rispondere sempre più ad un gravissimo fenomeno, la violenza contro le donne, conseguenza della disparità di potere ancora esistente tra uomini e donne.
A Susanna Bianconi, che per 11 anni ha svolto la delicata e preziosa funzione di Presidente di Casa delle Donne, rivolgiamo il nostro più pieno ringraziamento per essere riuscita a coniugare la solidarietà dell'accoglienza e dell'ascolto, spesso fatta di volontariato, con l'organizzazione di un servizio efficiente e professionale, capace di dare aiuto concreto alle donne e ai minori in difficoltà".