“Riparati - la chiesa, l’omosessualità e la violenza delle terapie di conversione”, lunedì 24 novembre in sala Tassinari la proiezione del documentario
Descrizione
Lunedì 24 novembre alle 17.30, in sala Tassinari a palazzo d’Accursio, sarà presentato il documentario “Riparati - la chiesa, l’omosessualità e la violenza delle terapie di conversione”, a cura de La Tenda di Gionata, associazione nazionale per l’accoglienza e l’accompagnamento dei cristiani LGBT, dei loro familiari e degli operatori pastorali.
Il documentario, prodotto dal quotidiano Domani, racconta le testimonianze di giovani uomini e donne vittime delle terapie di conversione della Chiesa. Pratiche psicologiche, psichiatriche, religiose o pseudoscientifiche che mirano a modificare l’orientamento sessuale di una persona da omosessuale o bisessuale a eterosessuale, oppure a reprimere o cambiare l’identità di genere, specialmente nei casi di persone transgender o non binarie.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Patto di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti della comunità LGBTQIA+.
Dopo i saluti istituzionali della vicesindaca Emily Clancy e una introduzione di Alessia Arcolaci, giornalista freelance per il quotidiano “Domani”, sarà proiettato il documentario.
Seguirà un dibattito con padre Pino Piva, gesuita coadiutore dei percorsi spirituali in tematiche LGBT+ e testimoni che hanno direttamente subito percorsi di terapie di conversione, offrendo un contributo prezioso alla comprensione dell’impatto umano di queste pratiche.
Con la partecipazione di Giulia Anania, cantautrice e attivista, che ha realizzato le musiche.