Transgender Day of Remembrance, domani la giornata in ricordo delle vittime della transfobia

Le iniziative dedicate a raccontare le vite trans. Piazza Maggiore si illumina con i colori della bandiera trans

Descrizione

Il 20 novembre, la giornata che ricorda le persone trans che hanno perso la vita a causa dell’odio e della violenza transfobica è anche un momento per raccontare le vite trans. 

Giovedì 20 novembre alle 17.30, la vicesindaca Emily Clancy porterà i saluti istituzionali alla presentazione in sala Imbeni a Palazzo d’Accursio, di Io, la Romanina, l’autobiografia di Romina Cecconi, appena ripubblicata (Le plurali, 2025). La storica attivista trans dialoga con Porpora Marcasciano, autrice della prefazione al libro. Modera Simona Larghetti. 

Al termine, alle 19, tutt3 convergeranno al presidio in piazza Nettuno organizzato dalla rete di attivistə, collettivi e associazioni cittadine.

La sera del 20 novembre, come ogni anno, il Comune illuminerà con i colori della bandiera trans, azzurro, rosa e bianco, la facciata di palazzo Re Enzo su piazza Maggiore.

Venerdì 5 dicembre alle 17.30, in sala Tassinari a Palazzo d'Accursio (entrata dal Cortile d'Onore), si terrà la presentazione del libro dedicato a un altro simbolo storico della comunità trans locale, Lucy Salany, che sopravvisse all’internamento nel campo di Dachau: Quasi un secolo. Vita di Lucy Salani, a cura di Archivio audiovisivo OUT-TAKES, Centro Educazione e Studi sulla Discriminazione, sarà presentato insieme alle autrici e autori dei saggi che lo compongono. Alla presentazione interverranno la vicesindaca Emily Clancy, la presidente della commissione “Parità e pari opportunità" del Comune, Porpora Marcasciano. 
L'ingresso è libero. L'evento è realizzato nell'ambito del Patto di collaborazione per la promozione e la tutela delle persone LGBTQIA+ nella città di Bologna.

Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è la giornata mondiale in ricordo delle persone trans/transessuali/transgender/* vittime di violenza e venne introdotta in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto web "Remembering Our Dead" in ricordo delle vittime della transfobia e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora l'evento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città di tutto il mondo.

 

Ultimo aggiornamento: 19/11/2025

Back to top