Taxi, nuove misure per migliorare il servizio dedicato a persone con disabilità e all’utenza femminile

Accordo tra Comune, Cat e Cotabo

Pubblicato il: 

Descrizione

Diventano attive da oggi due importanti misure per migliorare l’accessibilità del trasporto pubblico non di linea. Su richiesta del Comune, infatti, le due cooperative di taxi di Bologna – Cat e Cotabo – hanno avviato una collaborazione operativa mirata a ottimizzare il servizio prioritario per persone con disabilità e utenza femminile.

Da oggi, qualora un utente richieda un taxi attrezzato per persone con disabilità e non risulti disponibile nella flotta della cooperativa contattata, entra in azione un sistema di collaborazione diretto che permette di estendere la ricerca anche alla flotta dell’altra cooperativa, attraverso un canale dedicato. 

Parallelamente, le cooperative hanno introdotto procedure condivise per la gestione delle richieste notturne da parte dell'utenza femminile, che vengono trattate con priorità, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza per le utenti, soprattutto nelle ore più sensibili.

Nel corso del 2024, la Pubblica Amministrazione e le rappresentanze dei tassisti bolognesi hanno sottoscritto importanti accordi volti a potenziare il servizio taxi, con un’attenzione particolare alle esigenze delle categorie più fragili. Queste azioni rappresentano la conferma dell’impegno da parte di istituzioni e associazioni di tassisti a collaborare attivamente per offrire un servizio pubblico più inclusivo, efficiente e attento alle esigenze della cittadinanza.    

Il commento dell’assessore Michele Campaniello
"Si tratta di un passo avanti molto significativo per rendere il servizio taxi sempre più accessibile e sicuro, in particolare per le persone con disabilità e per le donne che si muovono nelle ore serali e notturne. Voglio ringraziare Cat e Cotabo per la disponibilità e lo spirito di collaborazione: lavorando insieme, possiamo offrire a Bologna un trasporto pubblico non di linea più inclusivo, attento ai bisogni delle persone e capace di rispondere meglio alle sfide della nostra città".      

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025

Back to top