Il Comune accoglie altre quattro persone palestinesi

L’arrivo ieri sera, saranno ospitate all’interno del Sai

Pubblicato il: 

Descrizione

Nella tarda serata di ieri hanno fatto il loro arrivo nel nostro territorio 4 persone palestinesi, di cui una minorenne, che potranno così ricongiungersi ai loro famigliari già accolti dalla nostra città nei mesi scorsi.

Croce Rossa Italia ha gestito il viaggio e il Servizio Protezioni Internazionali di Asp ha assicurato assistenza legale e sociale, rendendo possibile il ricongiungimento.

Al loro arrivo erano attivi servizi di mediazione e di primo supporto a cura di ASP Bologna, e dei gestori del Sai metropolitano, che si farà carico della loro accoglienza

Nella giornata di oggi, grazie alla collaborazione con medici volontari e all’AUSL di Bologna le persone arrivate riceveranno una prima visita per poi essere presi in carico dai servizi sanitari territoriali.

Con gli arrivi di stanotte (4 persone), in totale diventano 116 le persone palestinesi accolte a Bologna per motivi sanitari o ricongiungimenti, quasi tutte nel sistema Sai (Sistema Accoglienza e Integrazione), dove entro il mese di agosto potranno essere trasferite anche le 11 ad oggi ospitate presso Ageop e Fondazione Sant’Orsola. Sono quindi gestite dall’Amministrazione comunale e da Asp con le risorse che lo Stato, titolare delle funzioni sull’immigrazione, concede a sostegno di questo sistema così importante per prenderci cura dell’accoglienza in città e nell’area metropolitana. Dei 116 i palestinesi accolti, 42 sono di genere maschile e 74 di genere femminile, 52 minori e 64 adulti; 105 persone sono già accolte in Sai e 11 lo saranno entro fine agosto. 

 

Ultimo aggiornamento: 09/08/2025

Back to top