Consiglio comunale, gli ordini del giorno approvati

Traduzioni delle comunicazioni scuola-famiglie, solidarietà a Francesca Albanese, ruolo democratico del Parlamento europeo

Descrizione

Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato tre ordini del giorno. 

Il primo riguarda l’adesione alla petizione lanciata dal blog BolognaNidi che richiede la traduzione nelle principali lingue parlate in Italia dei comunicati e circolari delle scuole statali e chiede di attivare le traduzioni per nidi e scuole d’infanzia comunali dall’anno scolastico 2025/2026. 
Presentato dalla consigliera Simona Larghetti (Coalizione civica) e firmato dal gruppo consiliare Coalizione civica e dal consigliere Maurizio Gaigher (Partito democratico), l’ordine del giorno è stato approvato con 20 voti favorevoli (Partito democratico, Coalizione civica, Lepore sindaco, Anche tu conti) e 10 non votanti (Fratelli d’Italia, Lega Salvini premier, Bologna ci piace, Forza Italia, Misto).

Il secondo ordine del giorno approvato, esprime piena solidarietà e sostegno a Francesca Albanese; condanna con fermezza le sanzioni unilaterali imposte dal governo degli Stati Uniti, ritenendole contrarie ai principi della libertà di espressione, all’autonomia delle istituzioni internazionali e al rispetto dei diritti fondamentali della persona. 
Presentato dalla consigliera Mery De Martino (Partito democratico) e firmato dalle consigliere e consiglieri Monticelli, De Giacomi, Bernagozzi (Partito democratico), Negash (Lepore sindaco) e dal gruppo consiliare Coalizione civica, l’ordine del giorno è stato approvato con 23 voti favorevoli (Partito democratico, Coalizione civica, Anche tu conti, Lepore sindaco, Caracciolo- Pizza del gruppo Fratelli d’Italia, Misto) e 6 non votanti (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Bologna ci piace). 

Il terzo ordine del giorno esprime sostegno al ruolo democratico del Parlamento europeo e alla difesa del bilancio dell’Unione Europea come strumento di solidarietà, coesione e sviluppo territoriale. 
Presentato dal consigliere Franco Cima (Partito democratico) e firmato dalle consigliere Ceretti e Bittini (Partito democratico), l’ordine del giorno è stato approvato con 20 voti favorevoli (Partito democratico, Coalizione civica, Anche tu conti, Lepore sindaco) e 9 non votanti (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini premier). 



 

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025

Back to top