Il Comune aderisce a Diritti a testa alta!

Lunedì 10 dicembre Sindaco e assessori in piazza per la fiaccolata che celebra i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani

Pubblicato il: 

Descrizione

Il Comune di Bologna ha aderito a Diritti a testa alta!, la fiaccolata promossa da ActionAid, Amnesty International Italia, Caritas, EMERGENCY e Oxfam in ottanta città italiane per celebrare i 70 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Lunedì 10 dicembre alle 18.30 il Sindaco Virginio Merola e gli assessori Matteo Lepore, Marco Lombardo e Susanna Zaccaria saranno in piazza del Nettuno per partecipare all’iniziativa bolognese che parte da questo appello:

“Il 10 dicembre di 70 anni fa veniva approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani, che indica nel rispetto degli uguali diritti di ogni essere umano il fondamento di un mondo libero, giusto e in pace.

La Dichiarazione stabilisce eguaglianza e dignità di ogni essere umano e pone in capo a ogni stato il dovere centrale di garantire a tutti di godere dei propri inalienabili diritti e libertà.
A oggi, non uno degli stati firmatari ha riconosciuto ai cittadini tutti i diritti che si era impegnato a promuovere.
Nel nostro paese, la negazione nella pratica di questi diritti sta facilitando la diffusione di nuove forme di razzismo, la solidarietà è considerata reato, l’odio per il diverso prevale sullo spirito di fratellanza, l’aiuto viene tacciato di buonismo.
Oggi più che mai è urgente recuperare quei principi di umanità e di convivenza civile che sono alla base della Dichiarazione e che la retorica della paura sta cercando di smantellare.
Il 10 dicembre scendiamo in piazza per dire al mondo che stiamo dalla parte dei diritti e delle persone”.

Durante la fiaccolata il Sindaco e gli assessori leggeranno un articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025

Back to top